person
search
Ambito
Strada e traffico
Sport e movimento
Casa e giardino
Edifici e impianti
Contesto
Bambini
Anziani
Scuola
Imprese
L’UPI
UPI – chi siamo
Media
Politica
Rivista
Campagne
Posti vacanti
Servizi
Ordinare & scaricare materiali
Corsi ed eventi
Prodotti sicuri
Approfondimenti giuridici
Delegati alla sicurezza e Comuni
Contatto e consulenza
DE
FR
IT
EN
home
Home
email
Abbonati alla newsletter
Rivista
Attualità (57)
keyboard_arrow_down
Attualità
(57)
Ricerca
(10)
Focus
(35)
Manifestazioni
(7)
Periodo di prova: superarlo sani e salvi
Il periodo di prova di 3 anni non è da prendere sottogamba.
Consigli
Leggi i consigli e guarda il video
Meno infortuni negli sport di squadra
L’UPI collabora con le associazioni
Comunicato stampa
Leggi l'articolo
Un infortunio frena le tue aspirazioni.
Proteggiti.
Campagna
Vinci ora vacanze attive
600 000
persone si divertono nella cinquantina di parchi avventura della Svizzera ogni anno.
Cifra del giorno
Prevenire gli infortuni
Spicciolo di sicurezza ottobre
Equipaggiamento di protezione
Attualità
Leggi lo spicciolo di sicurezza qui
Prevenire le cadute
L'UPI invita a fare più attività fisica nella vita di tutti i giorni
Comunicato stampa
Leggi l'articolo
Vinci ora una vacanza attiva ad Arosa del valore di CHF 2500.–:
con i giusti consigli sportivi
Attualità
Vai al concorso
Trekking
Vivere la montagna in sicurezza
Consigli
Prevenire gli infortuni
Percorso casa-scuola sicuro
L'UPI promuove la collaborazione tra scuola e famiglia
Comunicato stampa
Leggi l'articolo
Occhio alla precedenza
L'inosservanza del diritto di precedenza è una delle principali cause di incidente sulle strade svizzere.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Andare in e-bike
In Svizzera la bici elettrica ha il vento in poppa e vive un vero e proprio boom. Sicurezza in sella all’e-bike: l’UPI sa come fare.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Evitare le ferite da taglio
Basta un attimo per tagliarsi. Con alcuni semplici accorgimenti, tuttavia, è facile evitare questo tipo d’infortunio.
Consigli
Leggi i consigli
1° agosto in famiglia: attenzione ai bambini!
Comunicato stampa
Leggi l'articolo
12 Principi per il lavoro sul campo
Sviluppare e valutare progetti di prevenzione
Attualità
Leggi l'articolo
Bicicletta
Ben equipaggiati e diffensivi
Consigli
Leggi l'articolo
Quiz online per il corso di sensibilizzazione
L'UPI collabora con dei partner
Attualità
Leggi l'articolo
Carbonella e gas in sicurezza
Per molti il modo migliore di concludere una giornata estiva è una bella grigliata serale. Osserva alcuni punti ed evita gli infortuni.
Consigli
Leggi i consigli
Stand up paddling
Sano e divertente, ma non privo di pericoli
Comunicato stampa
Leggi l'articolo
Concludi il tuo trekking senza infortuni.
Verifica le tue conoscenze di trekking.
Campagna
Vai alla campagna
Primi passi nella circolazione stradale
Preparare i bambini
Consigli
Leggi l'articolo
In equilibrio sull’acqua
Pagaiare sull’acqua è un’attività sempre più diffusa anche in Svizzera. Ecco i consigli dell’UPI.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Una bussola per una prevenzione efficace
Leggi l'ultimo numero di «area sicurezza».
Attualità
Vai all'ultimo numero
Balneazione
Ogni anno in Svizzera circa 20 persone annegano mentre nuotano o fanno il bagno. Molti infortuni si potrebbero evitare: segui i consigli dell’UPI per restare sempre a galla.
Consigli
Leggi l'articolo
Bambini e acqua
In Svizzera annegano purtroppo ogni anno tre bambini fino a un'età di 9 anni. I consigli di prevenzione dell’UPI possono ridurre significativamente il rischio di incidenti.
Consigli
Leggi i consigli
«Resta a galla» in acque libere
Una persona su due nuota con un aiuto al galleggiamento
Comunicato stampa
Leggi l'articolo
Vinci dei mobili contenitori per la tua casa:
con i consigli giusti per una casa senza cadute
Attualità
Leggi l'articolo
Sono ricercati per gravi lesioni corporali
Multirecidivi tra le mura domestiche
Campagna
Leggi l'articolo
Monopattino, skateboard ecc.
Monopattino, pattini in linea, skateboard: muoversi all’aperto è divertente. Per evitare di farsi male, meglio far tesoro di alcuni consigli.
Consigli
Leggi l'articolo
Con la giusta distanza non perdi smalto.
Con un messaggio a forte impatto visivo, l'UPI ricorda ai conducenti di tenere una distanza sufficiente dal veicolo che li precede in autostrada.
Attualità
Leggi l'articolo
Parco giochi
Ogni anno in Svizzera si feriscono 8700 bambini in un parco giochi, soprattutto a seguito di una caduta. Scopri come divertirsi in sicurezza.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Sicurezza in moto
La guida difensiva è però il tuo angelo custode. L'UPI ha raccolto i consigli più importanti.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Convegno IT 2023
Micromobilità elettrica: pratica, veloce ma anche sicura?
Manifestazioni
Questo il titolo dell’evento
Un «like» per fermarsi
La distrazione aumenta il rischio di incidenti
Campagna
Leggi l'articolo
Da 50 anni al servizio della sicurezza
I 1200 delegati alla sicurezza
Attualità
Leggi l'articolo
Don’t mess it up
Affrontare una curva
Campagna
Leggi l'articolo
Quanto è sicura la tua abitazione?
A casa avvengono ogni anno circa 260 000 infortuni. Scopri come prevenirli.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Distrazione
La disattenzione e la distrazione sono le cause più frequenti di incidente stradale. «Giù le mani da cellulare, navigatore ecc.», questo il motto.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Caro ciclista, potessi indossare anch’io un giubbotto riflettente!
Se ti rendi ben visibile, il rischio di incidenti in bici ed e-bike diminuisce, sia di giorno che di notte.
Campagna
Vai alla campagna
Arredamento a prova di caduta
Tutti gli anni si verificano sui 125 000 infortuni in ambito domestico. Qualche consiglio dell’UPI per arredare la casa a prova di caduta.
Consigli
Riduci adesso il rischio di cadere
Tour in mtb
Un buon equipaggiamento, una preparazione accurata e una guida difensiva.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Restare in palla
Dribbling, tiro, rete: per molti il calcio è il miglior passatempo del mondo. I consigli dell’UPI permettono di ridurre significativamente il rischio di infortunio.
Consigli
Evitare gli infortuni
Velocità alla guida
L'eccesso di velocità è la prima causa di incidenti mortali sulle strade svizzere. Gioca d'anticipo.
Consigli
Leggi i consigli
Giardinaggio
La vita di tutti giorni è lontana quando si lavora nel proprio giardino. Alcuni semplici consigli aiutano ad evitare gli infortuni nel giardinaggio.
Consigli
Leggi lo spicciolo di sicurezza
Jogging
L’UPI ti spiega come correre in sicurezza.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Guida autonoma
Dieci ambiti di intervento per la sicurezza stradale
Presa di posizione
Leggi l'articolo
Fuochi d’artificio
Per quanto suggestivi possano essere, i fuochi d’artificio sono anche pericolosi.
Consigli
Evita gli incendi
Mountain bike
Controllo e padronanza per restare in sella
Attualità
Leggi l'articolo
Saltare in sicurezza, atterrare in morbidezza
Il trampolino da giardino è una fantastica attività per trascorrere il tempo libero a casa. L’UPI offre consigli preziosi per evitare che genitori e bambini atterrino... in ospedale.
Consigli
Prevenire gli infortuni
Zone 30 per aumentare la sicurezza stradale
L’UPI a favore di un cambiamento di paradigma nella pianificazione del traffico
Presa di posizione
Leggi l'articolo
Prevenzione degli infortuni in azienda
Calcio: meglio in campo che a letto ammalati
Attualità
Leggi l'articolo
Grande sorteggio:
Partecipa ora e vinci un set di Berretti-Pylonis
Attualità
Vai al concorso per le scuole
Saldamente in sella
L’ippica è uno sport che fa sognare. L’UPI fornisce i consigli per evitare che una caduta o un calcio rovinino questi momenti privilegiati.
Consigli
Leggi i consigli
Surf sul fiume
Anche in Svizzera si può praticare il surf fluviale: i nostri fiumi offrono differenti possibilità. Vai ai consi-gli per il divertimento in acqua.
Consigli
Leggi i consigli
Uscite in gommone
Nelle belle giornate estive è difficile resistere alla tentazione delle acque fresche dell’Aar, della Limmat, del Rodano e del Ticino. Ecco i punti principali da osservare.
Consigli
Leggi i consigli
Slittare, uno svago di cui si sottovalutano i rischi
Andare in slittino è un gioco da ragazzi? Le statistiche sugli infortuni dicono il contrario. Informazioni mirate e un progetto pilota vogliono ridurre gli infortuni.
Focus
Leggi l’articolo
«Le persone vogliono sapere quanto sia pericolosa una determinata cosa»
Il direttore Stefan Siegrist spiega nell’intervista come intende rafforzare il ruolo dell’UPI nella prevenzione degli infortuni.
Attualità
Leggi l'articolo
Tribunale federale: calciatore condannato dopo un fallo
L’UPI lancia un dibattito sulle conseguenze legali
Focus
Leggi l'articolo
Un angelo custode armato di metro
Focus
Leggi l'articolo
add
mostra altri
Più tempo libero, più infortuni
Oggi chi vive e lavora in Svizzera ha più probabilità di subire un infortunio nel tempo libero che un infortunio professionale.
Focus
Leggi l'articolo
Forum dell’UPI sulla circolazione stradale del 10 novembre 2022
Guida sicura in età avanzata
Manifestazioni
Leggi l'articolo
Forum sulla prevenzione delle cadute, 25 agosto 2022
verso la terza età con agilità ed equilibrio
Manifestazioni
questo il titolo dell’evento.
Farsi sentire nel grande caos del marketing
Uno scambio di riflessioni sulle possibilità di rendersi visibili in una società iperstimolata.
Focus
Leggi l’intervista
Forum dell’UPI sulla circolazione stradale
Verso Visione Zero: meno di 100 morti stradali all'anno: è possibile in Svizzera?
Ricerca
Leggi l'articolo
Status 2021
Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera
Leggi l'articolo
Zone 30 per aumentare la sicurezza stradale
L’UPI a favore di un cambiamento di paradigma nella pianificazione del traffico
Presa di posizione
Leggi l'articolo
Slittare, uno svago di cui si sottovalutano i rischi
Andare in slittino è un gioco da ragazzi? Le statistiche sugli infortuni dicono il contrario. Informazioni mirate e un progetto pilota vogliono ridurre gli infortuni.
Focus
Leggi l’articolo
«Le persone vogliono sapere quanto sia pericolosa una determinata cosa»
Il direttore Stefan Siegrist spiega nell’intervista come intende rafforzare il ruolo dell’UPI nella prevenzione degli infortuni.
Attualità
Leggi l'articolo
Ricerca sugli infortuni
A caccia delle cause
Ricerca
Leggi l'articolo
add
mostra altri
Le scale devono essere provviste di corrimano nelle case unifamiliari?
Questione giuridica
Leggi la risposta
Giubbotti ad alta visibilità
Un giubbotto ad alta visibilità rende visibili anche di giorno. L’UPI ti consiglia nella scelta del modello più adatto.
Prodotto consigliato
Leggi l'articolo
E-Bikes
Che cosa dice la legge sulle bici elettriche?
Questione giuridica
Leggi la risposta
Zaini scolastici
Ben visibili sul tragitto casa-scuola
Prodotto consigliato
Leggi l'articolo
On the road con la scienza nel bagaglio
Affrontare i rischi maggiori con razionalità: Emanuele Giovannacci, consulente in tecnica del traffico all’UPI, si impegna per la sicurezza sulle strade svizzere.
Focus
Leggi l'articolo
Boa da nuoto
Porta sempre con te una boa da nuoto che ti rende più visibile e ti mantiene a galla in caso di difficoltà o malessere.
Prodotto consigliato
Leggi l'articolo
Immersioni in vacanza
Immersioni sicure nei mari del mondo
Focus
Leggi l'articolo
Quando è necessario un maestro bagnino?
Questione giuridica
Leggi la riposta
Dai, prendi il volante
Con una campagna di sensibilizzazione l’UPI incoraggia le allieve e gli allievi conducenti a fare tanta pratica prima dell’esame di guida.
Focus
Leggi l'articolo
Delegato UPI alla sicurezza a Schaan
Alex Steiger ha iniziato a lavorare per il Comune di Schaan, nel Principato del Liechtenstein, già 22 anni fa.
Focus
Leggi l'articolo
Per non trasformare il tappeto in scivolo
Il sottotappeto serve a prevenire il rischio di scivolamento. L’UPI ti spiega cosa osservare.
Prodotto consigliato
Leggi l'articolo
Un direttore d’orchestra per la sicurezza
Münsingen (BE) ha un nuovo delegato alla sicurezza. Il sindaco Beat Moser spiega i criteri che l’Esecutivo ha fissato per la nomina.
Focus
Leggi l'articolo
Delegato UPI alla sicurezza a Neuchâtel
Damian Beltrame è uno dei delegati più giovani. Da maggio 2021 il trentaduenne padre di famiglia lavora come ispettore edile all’ufficio dei permessi di costruzione di Neuchâtel.
Focus
Leggi l'articolo
Più tempo libero, più infortuni
Oggi chi vive e lavora in Svizzera ha più probabilità di subire un infortunio nel tempo libero che un infortunio professionale.
Focus
Leggi l'articolo
Dalla Romandia all’intera Svizzera
Quest’anno l’organizzazione delle delegate e dei delegati UPI alla sicurezza festeggia il suo 50° anniversario. Nell’intervista ripercorriamo la sua storia e diamo uno sguardo al futuro.
Focus
Leggi l'articolo
«Non si tratta di puntare il dito ammonitore»
Le offerte dell’UPI aiutano le aziende a prevenire gli infortuni non professionali, evitando così costi elevati e lavoro amministrativo.
Focus
Leggi l’articolo
Farsi sentire nel grande caos del marketing
Uno scambio di riflessioni sulle possibilità di rendersi visibili in una società iperstimolata.
Focus
Leggi l’intervista
Più in alto, più lontano, più veloce, più estremo
I social media influenzano il nostro comportamento a rischio? L’UPI indaga.
Focus
Leggi l’articolo
I bambini possono viaggiare in moto?
Questione giuridica
Leggi la riposta
Viaggiare con la visuale di un oblò
Chi viaggia con la visuale di un oblò o un insufficiente campo visivo, corre un rischio elevato e può andare incontro a delle sanzioni.
Focus
Leggi l'articolo
Premio di sicurezza
L’UPI rende i comuni più sicuri
Focus
Leggi l'articolo
Micromobilità elettrica:
pratica, maneggevole… sicura?
Focus
Leggi l'articolo
Giubbotto di salvataggio
Indossando il giubbotto di salvataggio fai emergere la sicurezza. Qualche consiglio dell’UPI per l’acquisto.
Prodotto consigliato
Leggi l'articolo
Trampolini da giardino, chi risponde in caso di infortunio?
Questione giuridica
Leggi la riposta
Come rimettere in sesto la bici in vista della primavera
La primavera è alle porte ma la bicicletta si trova ancora ancora in letargo? È arrivato il momento di fare un check approfondito
Focus
Leggi l'articolo
Non si finisce mai di imparare
Per permettere a tutti i monitori di insegnare agli allievi come ci si comporta sulle piste, l’UPI ha sviluppato un nuovo tool online, l’app «Snow Safety».
Focus
Leggi l'articolo
Acque minori sicure: cosa prevede il diritto svizzero?
Questione giuridica
Leggi la riposta
Con i giovani, niente consigli
I consigli forniti con buone intenzioni sono invani, per farsi ascoltare bisogna agire diversamente. Per questo motivo, nei suoi nuovi video di prevenzione l’UPI invita i giovani a prendere le proprie decisioni.
Focus
Leggi l’articolo
Dove posso andare con la mia mountain bike?
Questione giuridica
Leggi la risposta
Si arriverà alla guida automatizzata?
Due delle sfide che bisognerà affrontare
Focus
Leggi l'articolo
Quando l’algoritmo ti dice di alzare un po’ di più le ginocchia
Le app presto ci diranno come e dove praticare sport. Diventeranno i nostri coach personali. L’UPI segue molto da vicino questa tendenza.
Focus
Leggi l’articolo
Enigmi nell’escape room di Romont
I delegati alla sicurezza contribuiscono alla sicurezza nei comuni e nelle città. Uno sguardo dietro le quinte con David Oberson.
Focus
Leggi l'articolo
Slittare, uno svago di cui si sottovalutano i rischi
Andare in slittino è un gioco da ragazzi? Le statistiche sugli infortuni dicono il contrario. Informazioni mirate e un progetto pilota vogliono ridurre gli infortuni.
Focus
Leggi l’articolo
Tribunale federale: calciatore condannato dopo un fallo
L’UPI lancia un dibattito sulle conseguenze legali
Focus
Leggi l'articolo
Un angelo custode armato di metro
Focus
Leggi l'articolo
add
mostra altri
30 km/h: un'opportunità per più sicurezza stradale
Forum sulla circolazione stradale, 9 novembre 2023
Manifestazioni
Vai all’evento
Convegno IT 2023
Micromobilità elettrica: pratica, veloce ma anche sicura?
Manifestazioni
Questo il titolo dell’evento
Forum dell’UPI sulla circolazione stradale del 10 novembre 2022
Guida sicura in età avanzata
Manifestazioni
Leggi l'articolo
Forum sulla prevenzione delle cadute, 25 agosto 2022
verso la terza età con agilità ed equilibrio
Manifestazioni
questo il titolo dell’evento.
Forum sport dell’UPI, 21 giugno 2022
Impianti sportivi sicuri: «Più in alto, più veloce, oltre i propri limiti» non è da tutti
Manifestazioni
Leggi l'articolo
Convegno IT 2022
Andare in bici, un gioco da ragazzi?
Manifestazioni
Leggi l'articolo
Forum dell’UPI sulla circolazione stradale
Verso Visione Zero: meno di 100 morti stradali all'anno: è possibile in Svizzera?
Ricerca
Leggi l'articolo
add
mostra altri
shopping_cart
Vai al carrello
0
close
close
Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.
Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.
close
close
0
/
0
Here is caption