Evento

Convegno IT 2026 per più sicurezza sul percorso casa-scuola

Circa un terzo degli incidenti stradali mortali che coinvolgono bambine e bambini si verifica sul percorso casa-scuola. Le istruttrici e gli istruttori del traffico svolgono ogni giorno un ruolo chiave nella prevenzione di questi incidenti. Il convegno IT del 4 marzo 2026 a Berna, sarà l’occasione per scoprire nuove misure efficaci per rendere ancora più sicuro il percorso casa-scuola. Un appuntamento ben fondato, pratico e orientato al futuro.

Programma quadro e seminari 

Il convegno IT 2026 rappresenta un’occasione preziosa per le istruttrici e gli istruttori del traffico di tutta la Svizzera per fare networking, raccogliere nuovi stimoli e aggiornarsi sugli sviluppi più recenti. Il focus sarà posto sull’educazione stradale e sugli approcci concreti per migliorare la sicurezza del percorso casa-scuola.

La mattina si apre con contribuiti dal mondo della ricerca, della pratica e della comunicazione. L’UPI illustra il proprio metodo per analizzare il comportamento delle bambine e dei bambini nell’attraversare le strade. Un esempio di buona pratica proveniente dalla Romandia mostra approcci di comunicazione di successo in materia di sicurezza stradale, mentre un intervento dall’Austria presenta soluzioni di sicurezza adottate a livello internazionale.

Novità: speed networking e programma pomeridiano personalizzabile

Una novità del 2026 è lo speed networking: prima di pranzo, brevi incontri a rotazione offriranno alle e ai partecipanti l’opportunità di condividere scambiano le loro esperienze e sfide.

 

Nel pomeriggio, le e i partecipanti potranno costruire il proprio percorso scegliendo tra diversi seminari tematici: nuovi materiali didattici, tecnica del traffico, sicurezza stradale in Austria e un workshop di onboarding dedicato alle nuove istruttrici e ai nuovi istruttori del traffico.

Il convegno si svolge in modalità bilingue (tedesco e francese) con traduzione simultanea.

Iscriviti ora: convegno IT del 4 marzo 2026 a Berna

L’evento si svolgerà dalle 9.30 alle 15.00 presso la «Neue Festhalle» di Berna. Saremo lieti di accoglierti a partire dalle 9.00 con un caffè di benvenuto.

La partecipazione è gratuita. Iscriviti ora: il termine d’iscrizione è il 18 febbraio 2026.

Luogo e come arrivare

Luogo

BERNEXPO

Neue Festhalle, sala CUBE

Papiermühlestrasse 50

3014 Berna

Google Maps

Come arrivare

  • Trasporti pubblici: tram n. 9 fino a «Guisanplatz Expo» oppure diversi treni della S-Bahn fino alla fermata «Wankdorf»
  • In auto da Friburgo/Losanna/Ginevra: uscita A1/A12, Bern Wankdorf
  • In auto da Zurigo/Basilea/Lucerna: uscita A1, Bern Wankdorf
  • In auto da Thun: uscita A6 Bern Wankdorf

Sostenibilità

Organizziamo il convegno con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Ecco come puoi contribuire anche tu:

  • Usa i trasporti pubblici: i lavori in città e nell’area fieristica sono terminati. Come di consueto, la sede è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
  • Porta la tua bottiglia: in loco troverai distributori d’acqua. Se possibile, porta la tua bottiglia.
  • Preferisci i documenti digitali: tutte le informazioni sul convegno sono disponibili online. Non distribuiremo documentazione stampata.

Contatto

Carine Vuitel

Carine Vuitel

Coll. scientifica Scuola e famiglia
Franziska Greuter

Franziska Greuter

Specialista in eventi
Vai al carrello
0