Programma quadro e seminari
Il convegno IT 2026 rappresenta un’occasione preziosa per le istruttrici e gli istruttori del traffico di tutta la Svizzera per fare networking, raccogliere nuovi stimoli e aggiornarsi sugli sviluppi più recenti. Il focus sarà posto sull’educazione stradale e sugli approcci concreti per migliorare la sicurezza del percorso casa-scuola.
La mattina si apre con contribuiti dal mondo della ricerca, della pratica e della comunicazione. L’UPI illustra il proprio metodo per analizzare il comportamento delle bambine e dei bambini nell’attraversare le strade. Un esempio di buona pratica proveniente dalla Romandia mostra approcci di comunicazione di successo in materia di sicurezza stradale, mentre un intervento dall’Austria presenta soluzioni di sicurezza adottate a livello internazionale.
Novità: speed networking e programma pomeridiano personalizzabile
Una novità del 2026 è lo speed networking: prima di pranzo, brevi incontri a rotazione offriranno alle e ai partecipanti l’opportunità di condividere scambiano le loro esperienze e sfide.
Nel pomeriggio, le e i partecipanti potranno costruire il proprio percorso scegliendo tra diversi seminari tematici: nuovi materiali didattici, tecnica del traffico, sicurezza stradale in Austria e un workshop di onboarding dedicato alle nuove istruttrici e ai nuovi istruttori del traffico.
Il convegno si svolge in modalità bilingue (tedesco e francese) con traduzione simultanea.