Scuola ed educazione stradale

Incidentalità
In linea di massima la circolazione stradale svizzera è sicura per i bambini e gli adolescenti. Ciononostante, purtroppo ogni anno si registrano incidenti con feriti gravi e addirittura morti.
In un anno medio 820 bambini fino ai 14 anni che si spostano a piedi, in monopattino o in bici sono coinvolti in un incidente. Nella fascia d’età 15-17 si tratta di 290 casi all’anno, dovuti a incidenti stradali a piedi o in bicicletta. Circa il 40% di questi incidenti si verifica sul percorso casa-scuola.
Rischio di incidente
Non possiamo aspettarci che i bambini, soprattutto quelli più piccoli, si spostino sempre in sicurezza e in modo affidabile nel traffico. Molte capacità necessarie per una partecipazione sicura alla circolazione stradale nei bambini sono ancora in fase di sviluppo. Fattori di rischio nei bambini:
- i bambini sono giocherelloni e si distraggono facilmente;
- i bambini non sono ancora in grado di valutare correttamente distanze e velocità;
- i bambini sono più piccoli degli adulti e quindi hanno un campo visivo limitato;
- i bambini non sono ancora in grado di cogliere per tempo i pericoli;
- i bambini faticano a localizzare e contestualizzare i rumori.
Anche gli adolescenti presentano fattori di rischio tipici dell’età:
- disattenzione e distrazione
- manovre di guida non acquisite correttamente
- velocità inadeguata
- visibilità insufficiente
- casco bici assente o indossato in modo scorretto
Pertanto, la partecipazione corretta al traffico non può prescindere da un comportamento corretto e da una buona educazione stradale. Le consulenze dell’UPI forniscono informazioni utili in proposito.
Prevenire gli incidenti. Le consulenze dell’UPI.
Cofinanziamento dei test di ciclismo per allievi
Pubblicazioni e materiale
-
Status 2020 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera
Ricerca e statistica, Documentazione A4, 66 pagine, 2.384, N° DOI 10.13100/BFU.2.384.03, disponibile anche in tedesco, francese, inglese -
Sinus 2020 – Livello di sicurezza e incidentalità nella circolazione stradale 2019
Ricerca e statistica, Documentazione A4, 0 pagina, 2.382, N° DOI 10.13100/UPI.2.382.03.2020, disponibile anche in tedesco, francese -
Sicurezza dei bambini nella circolazione stradale
Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 184 pagine, 2.280, disponibile anche in tedesco, francese -
La prevenzione degli infortuni subiti da bambini e ragazzi fino a 16 anni
Documentazione tecnica, Documentazione A4, 19 pagine, 2.053, disponibile anche in tedesco, francese
Dossier simili


