Consigli

Sei tu che decidi Video interattivi per l’insegnamento

Utilizzate il tool didattico gratuito per sensibilizzare le vostre allieve e i vostri allievi sul tema del rischio e della sicurezza.

Video sul comportamento a rischio degli adolescenti

1/3 - Marco: stress o turbosiesta?

2/3 - Adnan: la boxe o le corse?

3/3 - Julien: impressionare o rinunciare alla guida?

I video mostrano in che misura la pressione del gruppo influenza il rischio d’incidente dei giovani conducenti, con esempi di tre concrete situazioni nella circolazione stradale.

Ogni video tratta un tema diverso: velocità eccessiva (Adnan), alcol (Julien) e stanchezza (Marco).

Informazioni sui video keyboard_arrow_down

Per preparare la lezione potete scaricare le informazioni (numero degli incidenti, input per la discussione del video e gli esercizi) in formato PDF.

Download keyboard_arrow_down

I video sono anche scaricabili:

Per visualizzarli correttamente sul vostro computer, procedete come segue.

  1. Aprite il file zip. Salvate la cartella nel vostro computer.
  2. Aprite la cartella salvata.
  3. Aprite il file « ...player.html» (p. es. BFU_Marco_I_player.html).

Possibilità di utilizzo e obiettivi didattici del video

I video trattano temi come i rischi, la sicurezza, la salute, la responsabilità e la prevenzione degli incidenti nell’ambito delle lezioni dedicate agli «Aspetti sociali» del livello secondario II. Della durata di 8 minuti ciascuno, i video possono essere usati anche singolarmente. Complessivamente offrono spunti di discussione per 2 o 3 lezioni.

In ogni video le allieve e gli allievi possono prendere quattro decisioni che influenzano il resto della storia. Discutetene in classe. In ogni video trovate degli input e ulteriori esercizi per la lezione.

L’ultima decisione determina la fine del video: tragico incidente o happy end? Poco importa, entrambe le conclusioni devono essere guardate.

Obiettivi

  • Riflettere sul proprio comportamento a rischio
  • Rendersi conto delle responsabilità che incombono ai conducenti
  • Riconoscere e anticipare i pericoli nel traffico
  • Riconoscere e analizzare la pressione e la dinamica di gruppo
  • Conoscere e attuare strategie che permettono di allentare le tensioni
  • Confrontarsi con le conseguenze di un incidente dal punto di vista fisico, psichico, finanziario, giuridico e assicurativo

Il tuo team UPI

Thomas Kramer

Thomas Kramer

Consulente Comportamento nel traffico
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.