Consigli

Percorso casa-scuola sicuro Bambini sani e salvi a destinazione

Non c’è niente di più avventuroso per i bambini del tragitto casa-scuola. Per far sì che i bambini giungano in tutta sicurezza a scuola o a casa è necessario l’impegno degli adulti: in qualità di genitori od operatori educativi, docenti, istruttori del traffico o autorità.

I 5 consigli principali

  • Da genitore o educatore operativo esercita il percorso casa-scuola insieme ai bambini.
  • Scegli sempre il tragitto più sicuro per i bambini; non si tratta necessariamente di quello più breve.
  • Come conducente raddoppia l’attenzione in prossimità di bambini.
  • In qualità di docente tematizza il percorso casa-scuola in occasione della riunione con i genitori e durante le lezioni.
  • Come autorità e direzione scolastica attribuisci alla pianificazione del percorso casa-scuola la necessaria importanza.

I genitori preparano il terreno

Il tragitto per la scuola richiede una buona preparazione. Genitori od operatori educativi vi possono contribuire in modo sostanziale.

  • Esercita il percorso insieme al bambino non il primo giorno di scuola (dell’infanzia), ma iniziando per tempo e percorrendolo più volte. A tale proposito puoi consultare l’opuscolo «Primi passi nella circolazione stradale».
  • Scegli il percorso più sicuro e non quello più breve, informandoti presso il comune su eventuali raccomandazioni in merito, ad es. un piano percorso casa-scuola.
  • Calcola sufficientemente tempo, così che il bambino possa recarsi a scuola tranquillamente.
  • Fagli indossare vestiti chiari con materiale rifrangente, ad es. sulle scarpe, sulla giacca o sullo zaino.

Se la distanza e le capacità lo permettono, idealmente i bambini si recano a scuola a piedi o in bicicletta. Accompagna tuo figlio solo fino a quando lo ritieni necessario. Per il percorso casa-scuola a piedi magari puoi organizzare un «Pedibus» insieme ad altri genitori.

L’automobile va presa in considerazione solo nei casi eccezionali, poiché un traffico intenso nei pressi della scuola mette a rischio gli altri bambini. Inoltre: l’automobile non consente a tuo figlio di apprendere un comportamento sicuro nella circolazione stradale.

A scuola

Genitori e autorità sono responsabili per la sicurezza dei percorsi casa-scuola e dei bambini che si recano a scuola. La direzione scolastica e i docenti possono a loro volta contribuire a rendere sicuri i tragitti casa-scuola.

Preparazione adeguata

  • Direzione scolastica
    • Rendere attente le autorità a eventuali irregolarità sui percorsi casa-scuola.
    • Nell’assegnazione dei bambini alle scuole dell’infanzia o agli edifici scolastici tenere conto anche dei vari tragitti casa-scuola.
    • Organizzare nell’ambito dell’educazione stradale un servizio di pattugliatori.
  • Docenti
    • Trattare il tema della sicurezza sul percorso casa-scuola in classe, utilizzando le schede didattiche dell’UPI 4.036 «A scuola a piedi» e il promemoria sul percorso casa-scuola.
    • Trattare il tema della sicurezza sul tragitto casa-scuola anche durante la riunione con i genitori, ev. con il supporto dell’istruttore del traffico incaricato.

Istruttori del traffico

In qualità di istruttore del traffico contribuisci in modo essenziale alla sicurezza di bambini e adolescenti sul percorso casa-scuola. Impronta le lezioni sulla pratica e spiega a genitori, operatori educativi e docenti in quale ambito possono partecipare all’istruzione stradale.

Autorità

I comuni e i cantoni hanno l’obbligo di realizzare una rete stradale il più sicura e accettabile possibile per tutti gli utenti della strada. In determinate circostanze, questo può comportare anche il trasporto degli allievi con uno scuolabus oppure l’adeguamento degli orari scolastici agli orari di partenza e di arrivo dei mezzi di trasporto pubblici. La sicurezza del percorso casa-scuola dovrebbe dunque far parte della pianificazione di sicurezza stradale del comune.

Nella sua documentazione tecnica «Il percorso casa-scuola a piedi» l’UPI illustra diverse misure che contribuiscono alla sicurezza sul tragitto casa-scuola. La pubblicazione è rivolta a tutti i progettisti che in qualche modo si occupano di sicurezza sul percorso casa-scuola.

  • Percorso casa-scuola

    Documentazione tecnica, Documentazione tecnica A4, 60 pagine, 2.365, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF

Pubblicazioni e materiale

  • Bambini sul percorso casa-scuola

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 12 pagine, 3.022, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • I primi passi nella circolazione stradale – Diventare indipendenti

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 12 pagine, 3.017, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Percorso casa-scuola

    Documentazione tecnica, Documentazione tecnica A4, 60 pagine, 2.365, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Fogli didattici Promozione della sicurezza a scuola – A scuola a piedi

    Materiale didattico, Safety Tool A4, 14 pagine, 4.036, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Sicurezza dei bambini nella circolazione stradale

    Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 184 pagine, 2.280, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.