Consigli

Casco bici Le teste sagge si proteggono

Attualmente più della metà dei ciclisti indossa il casco. I vantaggi sono indubbi, visto in particolare che il casco dimezza il rischio di subire lesioni alla testa in caso di incidente. L’UPI spiega come si sceglie e si indossa un casco.

I 5 consigli principali

  • Scegli un modello omologato EN 1078.
  • Prova il casco prima di acquistarlo: deve aderire bene, senza stringere né scivolare
  • Posiziona il casco in modo che vi sia una distanza di due dita traverse tra casco e radice del naso
  • Le cinghie devono essere regolate alla stessa lunghezza sia a destra che a sinistra; tra mento e cinghia deve esserci spazio per un dito/due dita al massimo
  • Tieni conto anche della visibilità quando acquisti un casco

Solo un casco che calza bene protegge bene

Casco bici: integro e tenuto con cura

Il casco assicura una buona protezione solo se non è danneggiato. Sostituiscilo se ha preso un colpo, anche se apparentemente non ha subito danni. Anche l’usura può compromettere l’effetto protettivo.

Controlla regolarmente tutti gli elementi. Osserva inoltre le indicazioni del produttore sulla durata del casco. Puliscilo semplicemente con acqua e sapone: i solventi possono danneggiare il guscio.

Casco visibile senza «accessori»

Quando acquisti un casco bici è opportuno verificare che sia ben visibile nel traffico, a tutto vantaggio della tua visibilità. Colori sgargianti e elementi riflettenti sono ottimi in questo senso.

Per proteggere bene la testa, il casco deve scivolare sulla superficie d’impatto in caso di caduta. Non fissare accessori come luci o videocamere sul guscio. Spesso i supporti non si staccano impedendo che il casco scivoli sulla superficie d’impatto.

  • Le teste sagge si proteggono – Mettere correttamente il casco

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A7, 8 pagine, 3.112, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF

Maggiore sicurezza grazie alla tecnologia MIPS

Oggi sono in commercio caschi con sistemi in grado di assorbire l'impatto rotazionale in caso di caduta. Si tratta di sistemi che smorzano il movimento rotazionale della testa generato da un impatto angolare.

Il sistema MIPS a piano di scorrimento progettato per ruotare all’interno del casco ne è un esempio. I test condotti per conto dell’UPI ne hanno confermato l’efficacia. Se trovi il casco adatto e puoi scegliere tra un modello con tecnologia MIPS e uno senza, scegli il primo.

In particolare per le velocità più elevate, p. es. nelle e-bike veloci, ci sono caschi bici a norma NTA 8776. Questi caschi sono rinforzati nella zona delle tempie e la calotta del casco è ulteriormente allungata nella parte posteriore della testa.

Caschi bici per bambini: ulteriori consigli nel video

Approfondimenti giuridici e sentenze del Tribunale federale

Pur non essendo obbligatorio per legge, il casco per bici assicura una buona protezione ed è quindi consigliabile indossarlo.

Il tuo team UPI

Roland Grädel

Roland Grädel

Consulente Casa e prodotti

Pubblicazioni e materiale

  • Casco bici et berretto – vanno d'accordo?

    Ricerca e statistica, Basi A4, 32 pagine, 2.374, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Le teste sagge si proteggono – Mettere correttamente il casco

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A7, 8 pagine, 3.112, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Caschi bici per bambini – raccomandazioni per l'acquisto

    Ricerca e statistica, Basi A4, 48 pagine, 2.367, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Tasso d’uso del casco da parte di ciclisti ed elettrociclisti nella circolazione stradale – Rilevazione 2019

    Ricerca e statistica, Rilevazione A4, 5 pagine, 2.999, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Tests de casques cyclistes dotés ou non de la technologie MIPS

    Ricerca e statistica, Basi A4, 96 pagine, 2.351, disponibile anche in tedesco, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.