Consigli

Slittare Divertimento senza infortuni

Sfrecciare giù per la montagna sulla neve. Slittare è divertente. Peccato che ogni anno circa 6000 persone della popolazione svizzera residente finiscano dal dottore. Per evitare infortuni in slitta, bisogna essere ben equipaggiati e comportarsi correttamente.

I 5 consigli principali

  • Usa il casco e indossa il paraschiena.
  • Indossa scarpe alte e solide con un buon profilo (e i ramponi se il pendio è ghiacciato).
  • Slitta su piste appositamente demarcate, vie senza ostacoli o pendii con un'ampia zona di arrivo.
  • Prediligi lo slittino.
  • Rispetta le 10 regole di condotta (cfr. sotto).

La slitta ideale

Meglio usare una slitta di legno, uno slittino o il bob? Se la pista è dura e ghiacciata lo slittino è l’unico a offrire una buona manovrabilità. La slitta ha una struttura rigida e con i suoi pattini piatti è difficile da condurre. Il bob è ideale sulla neve morbida o bagnata; sulla neve compatta o ghiacciata diventa molto veloce e difficile da controllare. Meglio quindi optare per lo slittino.

Se la pista è dura e ghiacciata lo slittino è l’unico a offrire una buona manovrabilità.

L’equipaggiamento giusto

  • Giacca invernale, pantaloni termici e impermeabili, guanti
  • Scarpe alte e solide con un buon profilo (e ramponi se il pendio è ripido e ghiacciato)
  • Casco, occhiali da sci e paraschiena
  • Slitta o bob in ottimo stato

La tecnica corretta

Il percorso adatto

Per raggiungere il traguardo sano e salvo, scegli un percorso senza ostacoli. Slittare sulle piste per gli sport sulla neve è di norma vietato. Meglio quindi scegliere un percorso riservato alle slitte. Le piste e i percorsi da slitta ufficiali sono demarcati con un cartello lilla. I bambini piccoli dovrebbero slittare su pendii dolci con un’ampia zona di arrivo che puoi controllare facilmente.

Le 10 regole di condotta

  1. Rispetto degli altri
  2. Padronanza della velocità e stile di guida
  3. Scelta del percorso
  4. Tenere la giusta distanza in fase di sorpasso
  5. Guardare verso monte prima di immettersi sulla pista
  6. Sostare a bordo pista
  7. Salire e scendere ai margini della pista
  8. Rispetto della demarcazione e della segnaletica
  9. Assistenza
  10. In caso di incidente, fornire i dati personali

Regole di condotta (PDF)

Per le scuole

Circa un quinto degli infortuni in slitta riguardano bambini e giovani con meno di 16 anni e sono imputabili soprattutto alla loro incapacità di riconoscere i pericoli o alla loro tendenza a mettersi in mostra quando sono in gruppo. A volte la causa va ricercata nell’equipaggiamento inadatto. Per garantire l’ottima riuscita della giornata in slitta, l’UPI ha riassunto i punti più importanti da osservare.

Buono a sapersi

  • Per preparare l’uscita con in slitta, puoi consultare i fogli didattici 4.043 Slittino e guardare i due video.
  • Presenta le regole di condotta in classe e falle rispettare in pista.
  • Controlla l’equipaggiamento di protezione e quello da slitta prima dell’uscita e esigi che i ragazzi indossino scarpe solide. 
  • Se possibile prediligi lo slittino (eventualmente noleggialo).
  • Imponi l’uso del casco.
  • Invita i tuoi allievi a non raggiungere velocità eccessive e a superare tenendo una distanza sufficiente.
  • Scegli una pista adatta alle capacità e all’età degli allievi.
  • Organizza bene l’uscita: se la pista è lunga, in testa e in coda al gruppo deve esserci un insegnante che non deve essere superato. Fate un sopralluogo insieme.
  • Fai regolarmente delle pause.
  • Controlla la condizione fisica degli allievi e il contesto (pista, meteo); ne necessario interrompi anticipatamente l’attività.

Direttive e norme cantonali

Secondo l’UPI non esistono né direttive né norme cantonali. Ne sai qualcosa in più? Scrivi a scuolaefamiglia@upi.ch.

Per i gestori

I cartelli con le 10 regole di condotta sulle piste da slitta possono essere ordinati direttamente dai fabbricanti FlexpoHeval.

Il tuo team UPI

Benedikt Heer

Benedikt Heer

Consulente Sport e attività fisica

Pubblicazioni e materiale

  • Slittino – Discese bianche sicure

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 10 pagine, 3.001, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Quali caschi sono adatti allo slittino

    Ricerca e statistica, Basi A4, 26 pagine, 2.381, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Fogli didattici Promozione della sicurezza a scuola – Slittino

    Materiale didattico, Safety Tool A4, 14 pagine, 4.043, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Tasso d’uso di protezioni nelle attività con slitta-slittino – Rilevazione 2016

    Ricerca e statistica, Rilevazione A4, 2 pagine, 2.999, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.