
in questo dossier
Sport a scuola
Il corpo docenti può influenzare in modo significativo la sicurezza durante le lezioni di sport. Chi organizza le proprie lezioni con competenza riduce il rischio d’infortunio. Nelle sue consulenze l’UPI riassume i punti essenziali per uno sport scolastico sicuro.
Sport a scuola – ma sicuro
Ogni anno nello sport scolastico si verificano infortuni che causano oltre 31 000 vittime. Si tratta di circa ⅔ di tutti gli infortuni complessivi del contesto scolastico.
0
allieve e allievi s’infortunano annualmente nello sport scolastico.
Il più frequentemente le allieve e gli allievi si infortunano durante la ginnastica e l'atletica leggera (8100), i giochi con palla (5000), il nuoto e la balneazione (3700) nonché lo sci (3700). I casi di decesso sono tuttavia rari: negli ultimi dieci anni si sono registrate tre vittime mortali nello sport scolastico.
Le consulenze dell’UPI mettono a disposizione del corpo docente consigli e a volte anche schede didattiche pratiche, così da rendere le lezioni di sport e le gite scolastiche il più sicure possibile.
Prevenire gli infortuni. Le consulenze dell’UPI.
Pubblicazioni e materiale
-
Ricerca e statistica
Status 2024 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera
Rapporto A4 | 76 pagine | 2.533 | N° DOI 10.13100/UPI.2.533.03.2024
Dossier simili

0