Consigli

Promozione del movimento nei bambini Balance disk: gioco e sicurezza in uno

La promozione del movimento nei bambini è parte integrante delle scuole dell’infanzia, delle scuole (diurne), degli asili nido, dei preasili e di altre strutture di accoglienza. Giustamente, dal momento che è essenziale per uno sviluppo sano. La pratica funzionalità dei balance disc dell’UPI permette di allenare in modo ludico nella quotidianità l'equilibrio e la stabilità articolare.

I 3 consigli principali

  • Inserire a promozione del movimento il più presto possibile nell’insegnamento quotidiano
  • Allenare in modo ludico l'equilibrio e la stabilità articolare
  • Usare i balance disc per variare gli esercizi

La promozione del movimento di oggi è la prevenzione degli infortuni di domani

I bambini amano arrampicarsi, correre, andare sullo scivolo, pattinare, saltare e vogliono scoprire il mondo: i più piccoli giocando sviluppano tra l'altro le loro capacità motorie e cognitive: un importante tassello per una crescita sana.

Se il movimento e l'allenamento dell’equilibrio nell’infanzia non sono praticati a sufficienza, in età adulta diventa estremamente impegnativo recuperare i deficit motori. Da adulti le capacità coordinative, come un buon equilibrio, sono indispensabili per prevenire gli infortuni da caduta. Ecco perché è così importante anche dal punto di vista della prevenzione degli infortuni promuovere il movimento nei bambini sin dagli asili nido, dai preasili, dalle scuole dell’infanzia e da altre strutture di accoglienza.

Balance disc per promuovere in maniera ludica il movimento

Grazie ai balance disc dell’UPI, allenare l'equilibrio diventa un gioco da bambini. Le persone di riferimento possono ordinare gratuitamente all’UPI un quantitativo massimo di quattro pezzi (fino a esaurimento scorte), compilando il seguente modulo.

Balance-Discs der BFU in emerald green mit Logo.

Balance disc dell’UPI.

Giochi all’insegna del movimento in sicurezza

I balance disc contribuiscono a integrare la promozione del movimento nella quotidianità degli asili nido e delle scuole dell’infanzia. Ad esempio, con i seguenti esercizi ludici. È importante rimuovere tutti gli ostacoli in modo che non accada nulla durante i giochi.

Riscaldamento

Distribuire i balance disc e lasciare che i bambini sperimentino da soli. Che cosa si può fare con questi dischi? L'unica regola è che non si possono lanciare. Nel caso ideale, i bambini salgono sui dischi di propria iniziativa: qual è la sensazione?

Il mondo degli animali

Al nome di diversi animali, i bambini cambiano la posizione dei piedi sui balance disc. L’educatrice o la maestra della scuola dell'infanzia fa vedere la posizione da assumere.

  • Giraffa: sulle punte dei piedi
  • Pinguino: sui talloni
  • Papera: su tutta la pianta del piede
  • Fenicottero: su una gamba

Statuine

I bambini si muovono liberamente nello spazio (con o senza musica). Al segnale concordato, tutti si fermano su un balance disc libero in una posizione qualsiasi. La persona incaricata dell’attività nell’asilo o nella scuola dell'infanzia indica le parti del corpo che possono toccare il disco (ad es. un piede o un ginocchio e un piede). Variante: sono i bambini a decidere le parti del corpo che devono toccare il disco.

Mani – bocca – piedi

Tutti i bambini si dispongono a cerchio, in piedi sui balance disc e viene loro mostrata una semplice sequenza di movimento con i piedi (ad es. camminata sul posto). Dopo che tutti hanno imparato la sequenza, viene aggiunto un movimento del braccio o della mano (ad es. battere le mani ogni secondo passo), seguito da un’esclamazione (ad es. «ehi» ogni secondo passo). Varianti:

  • esercitarsi prima senza balance disc;
  • sono i bambini a scegliere le sequenze di movimento.

Paesaggio itinerante

Integrare i balance disc e altri oggetti nel paesaggio itinerante.

  • Associare il paesaggio itinerante a una storia.
  • Svolgere i percorsi con un cuscino di sabbia sulla testa.
  • Variare il tipo di camminata (strisciare silenziosamente come un serpente, calpestare il pavimento come un elefante, passeggiare impettito come un gallo, camminare all’indietro, senza andare addosso a qualcuno, battere le mani a ogni passo).

Altre idee

Costruire un percorso a ostacoli con i balance disc e altri materiali. Ogni bambino viene accompagnato da un compagno. Prima a occhi aperti, poi a occhi chiusi.

Fonti:

  • Fächer Koordinative Fähigkeiten, INGOLDVerlag, 2018

Pubblicazioni e materiale

  • Bambini in movimento nel segno della sicurezza

    Documentazione tecnica, Documentazione A4, 32 pagine, 2.082, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF

Il tuo team UPI

Alexandra Bersier-Balz

Alexandra Bersier-Balz

Coll. scientifica Scuola e famiglia
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.