Consigli

Parco giochi Evitare gli infortuni durante il gioco

Ogni anno in Svizzera 8700 bambini si infortunano in un parco giochi, il più delle volte a seguito di una caduta. Una prevenzione adeguata richiede la sorveglianza da parte di adulti. Soprattutto però è necessario che i parchi giochi siano costruiti e mantenuti in modo sicuro. Scopri a cosa prestare attenzione.

I 5 consigli principali

  • Come genitore od operatore educativo: assicurati che nei parchi giochi i bambini non indossino caschi o chiavi legate al collo.
  • Come genitore od operatore educativo: comunica al proprietario eventuali difetti del parco giochi.
  • Come proprietario: effettua una manutenzione corretta.
  • Come progettista: pianifica il parco giochi in base alle indicazioni del produttore.
  • In qualità di progettista: per i parchi giochi pubblici usa esclusivamente attrezzature da gioco fisse e conformi alla norma SN EN 1176.

Prevenire gli infortuni gravi

Nelle giornate di bel tempo è impossibile tenere i bambini lontano dal parco giochi. Saltano, si arrampicano, corrono, scivolano, si nascondono e scoprono il mondo sviluppando tra l’altro competenze motorie e sociali. I bambini fanno però in fretta ad esagerare, sia perché si sopravvalutano sia perché cercano l'attenzione. Ogni anno in Svizzera si registrano 8700 infortuni dovuti in particolare a una caduta.

Oltre al comportamento dei bambini, la causa d’infortunio è spesso una manutenzione lacunosa degli attrezzi del parco giochi: ad es. scivoli, altalene, strutture di arrampicata, dondoli a bilico. Anche una pavimentazione inadeguata può provocare lesioni in caso di caduta. Fortunatamente, gli infortuni gravi e mortali sono piuttosto rari.

Tenere d’occhio i rischi

Quando sono piccoli, i bambini dedicano tutta la loro attenzione al gioco. Solo all’età di dieci anni sviluppano una piena consapevolezza dei pericoli. Pertanto, nei parchi giochi si tratta di ridurre i rischi, anche se non è possibile eliminarli del tutto. E ciò non è neanche necessario, visto che i bambini devono imparare a gestirli.

Naturalmente i genitori e gli operatori educativi fanno la loro parte nella prevenzione degli infortuni. Accertati che i bambini nel parco giochi non indossino il casco e non portino chiave legate al collo. Cordoncini e nastri possono impigliarsi e trasformarsi in un cappio. E ricorda di non issare un bambino su una struttura sulla quale non può arrampicarsi da solo. Permetti anche ai più piccoli di scegliere autonomamente i loro giochi.

Comunica ai proprietari eventuali difetti nel parco giochi o nelle attrezzature. Di norma, i proprietari dei parchi giochi pubblici sono i comuni. Nei casi difficili puoi chiedere il sostegno del delegato UPI alla sicurezza del relativo comune. 

Implementare la sicurezza già nella costruzione

Il gioco è indispensabile per lo sviluppo dei bambini. È quindi importante che i parchi giochi siano ben studiati e sicuri.

Un parco giochi non è semplicemente una superficie dotata di attrezzature da gioco. Per rendere interessante un parco giochi è necessario prevedere sia attrezzature da gioco «di facile accesso» per i bambini piccoli, sia attrezzature da gioco «di accesso non facile» per i bambini più grandi, oltre che attrezzature da gioco non fisse (ad es. per i giochi con palla o per il frisbee).

I rischi non individuabili o difficili da riconoscere per i bambini, tra cui anche difetti di costruzione o relativi all’impianto (ad es. una trave marcia) vanno eliminati.

La pianificazione dei parchi giochi dovrebbe considerare l’aspetto della sicurezza e quindi essere conforme alla norma SN EN 1176: «Equipements et sols d’aires de jeux». Per le attrezzature da gioco omologate si può partire dal presupposto che soddisfino i requisiti di sicurezza e salute delle persone.

Una cura che preveda ispezioni e manutenzioni regolari è altrettanto importante; e non solo sotto il profilo della sicurezza. In caso di danno dovuto a un infortunio in un parco giochi per bambini, la responsabilità del proprietario di un’opera si applica solo se il danno è riconducibile a un difetto dell’opera.

  • Parchi giochi

    Documentazione tecnica, Documentazione A4, 56 pagine, 2.348, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Download il foglio di controllo manutenzione parco giochi

Corsi ed eventi

A partire dal 2023 l’attestato «Fachkraft Spielplatzsicherheit» (Spécialiste de la sécurité des aires de jeux) dell’UPI non sarà più rilasciato. L’UPI collabora ora al percorso formativo «Qualifizierte Spielplatzfachperson» (Specialista di parchi gioco)dello Swiss Safety Center. Tutte le informazioni su questo cambiamento sono consultabili qui.

A scuola

La maggior parte degli infortuni nei parchi giochi vicini alle scuole dipendono dalle attrezzature da gioco o dalla pavimentazione. Gli infortuni possono essere causati da difetti o carenze nella dotazione, nei dispositivi anticaduta, negli spazi di caduta, nelle delimitazioni o da un’ubicazione inadeguata. Le lesioni più gravi sono dovute a cadute dall’alto. Ma anche gli infortuni apparentemente meno gravi come un dito incastrato o una persona che rimane impigliata in un punto possono comportare lesioni serie.

Preparazione adeguata

  • Gli attrezzi nuovi o le offerte di gioco messe a disposizione devono essere conformi all’attuale norma SN EN 1176 in vigore.
  • Esigere la certificazione TÜV o i certificati di omologazione del fornitore.
  • Assicurarsi che i parchi giochi e le relative attrezzature siano curati e mantenuti (controllo del funzionamento e della pulizia, ad es. frammenti di vetro) conformemente alle indicazioni del fabbricante.
  • Allestire verbali di controllo, così da garantire un management efficace della sicurezza.
  • Creare zone di gioco differenti per le diverse fasce d’età.
  • Definire un regolamento d’utilizzo e affiggerlo ben in vista (idealmente con pittogrammi semplici).

Il tuo team UPI

Roger Schmid

Roger Schmid

Consulente Casa e prodotti

Pubblicazioni e materiale

  • Parchi giochi

    Documentazione tecnica, Documentazione A4, 56 pagine, 2.348, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Spielplatz – Aires de jeux – Parchi giochi

    Documentazione tecnica, Pittogramma A4, 1 pagina, 2.093
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Bambini in movimento nel segno della sicurezza

    Documentazione tecnica, Documentazione A4, 32 pagine, 2.082, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.