Proposte per le scuole

Proposte per le scuole

Come prevenire gli infortuni a scuola? L’UPI propone un’ampia gamma di strumenti e servizi per affiancare le scuole dell’obbligo, le alte scuole pedagogiche e altri istituti di formazione in tutte le questioni legate alla sicurezza in ambito scolastico.

Sicurezza nelle scuole

Secondo i piani di studio svizzeri, la prevenzione degli infortuni deve essere parte integrante della realtà scolastica.  L'UPI fornisce alle scuole il sostegno necessario per soddisfare questo requisito.

Scopri i consigli su upi.ch 

Su upi.ch trovi informazioni, suggerimenti e materiali utili per rendere la quotidianità scolastica sicura. 

Gestione dei rischi nelle scuole

Cosa comprende esattamente l’obbligo di custodia e di sorveglianza da parte del corpo docente? Quali aspetti vanno considerati nella stesura di un piano di prevenzione degli infortuni scolastici? Trovi risposte, modelli concettuali e istruzioni pratiche nel dossier «<"https://www.bfu.ch/it/dossier/gestione-dei-rischi-nelle-scuole">Gestione dei rischi nelle scuole». 

Relazioni e corsi modulari 

Prevedi di organizzare un corso di aggiornamento con il corpo insegnante? Vuoi trasmettere alle tue studentesse e ai tuoi studenti le competenze necessarie per prevenire gli infortuni a scuola? L'UPI ti affianca con presentazioni, moduli formativi e workshop. 

Puoi scegliere tra le nostre proposte oppure svilupparne una su misura insieme a noi. Alle nozioni teoriche potrai integrare contenuti ed esempi pratici di tua scelta. 

Attività fisica e sport

Lo sport e il movimento sono elementi fondamentali nella vita scolastica. Se non pianificati e gestiti con attenzione, possono però comportare rischi d’infortunio. Cosa occorre fare in termini di prevenzione? Quali condizioni quadro rendono più sicure le lezioni di ginnastica? Come si può rafforzare costantemente la competenza in materia di rischi nello sport? Trovi le risposte a queste e altre domande nei nostri modelli e supporti didattici. 

Promozione del movimento

Le bambine e i bambini attivi e in movimento affrontano inevitabilmente dei rischi. Una situazione che comporta sfide ma anche opportunità: per gli adulti perché li pone di fronte alla questione della responsabilità, e per le bambine e i bambini che, esponendosi a pericoli ragionevoli, ne guadagnano in competenza dei rischi. Ti forniamo numerosi spunti e idee per accompagnarli nel segno della sicurezza. 

Arti plastiche

La sicurezza nelle lezioni di arti plastiche dipende da diversi fattori: la disposizione e dotazione delle aule, l’organizzazione dei processi, la preparazione delle attività e, non da ultimo, l’uso corretto di utensili, macchine e materiali. Ti presentiamo la documentazione dell’UPI sull’argomento, illustrata attraverso una dimostrazione pratica. Il corso non sostituisce la formazione tecnica sui macchinari e sugli impianti, ma la integra valorizzando la sicurezza e l'educazione allo sviluppo sostenibile. 

Gite scolastiche

Durante le gite scolastiche, escursioni e uscite didattiche va tenuto conto di numerosi aspetti per prevenire gli infortuni: la circolazione stradale, l’attività fisica, le attività vicino e negli specchi d’acqua, la dinamica di gruppo, la stanchezza e la concentrazione. Ti mettiamo a disposizione il materiale didattico e i modelli necessari per una pianificazione sicura e consapevole. 

Abbiamo suscitato il tuo interesse? Contattaci mailto:scuolaefamiglia@upi.ch. 

Consulenze

L'UPI offre consulenze gratuite sulla gestione delle aule di arti plastiche direttamente presso le scuole e le alte scuole pedagogiche. 

Per domande di carattere pedagogico, il team del servizio Scuola e famiglia è a tua disposizione. Per domande sulla sicurezza dell’infrastruttura stradale, puoi rivolgerti alla delegata o al delegato alla sicurezza del tuo comune. 

Materiale didattico

I Safety Tool gratuiti e pronti all’uso offrono al corpo docente materiale didattico per affrontare il tema della prevenzione degli infortuni a scuola, per sensibilizzare le allieve e gli allievi a comportamenti sicuri e promuovere la loro competenza in materia di rischi. Questi supporti didattici si concentrano sugli ambiti dello sport, del movimento e della circolazione stradale. Informazioni pratiche sulle arti plastiche e i Pylonis per l’istruzione stradale ludica delle bambine più piccole e dei bambini più piccoli completano l’offerta dell’UPI: 

Il tuo team UPI

Hai una domanda o vuoi prenotare una proposta? Contattaci.

Vai al carrello
0