Consigli

Basket Tiro da tre punti senza incidenti

Qualche tiro in canestro per divertimento o un torneo con la propria squadra: in Svizzera il basket è popolare in tutte le sue forme. Purtroppo, questo sport veloce a volte può costare caro. Ogni anno, infatti, s’infortunano circa 8800 persone praticandolo. Grazie ai consigli dell’UPI è possibile evitare i principali rischi d’incidente.

I 5 consigli principali

  • Fare un riscaldamento completo, anche prima delle sostituzioni in campo
  • Giocare solo su pavimenti adeguati, evitando quelli troppo duri, sporchi o umidi
  • Indossare calzature con suola antiscivolo e una buona ammortizzazione
  • Durante la pratica togliere orologi, collane, anelli e orecchini
  • Sostituire gli occhiali con lenti a contatto od occhiali da sport

Basket: un gioco atletico

In Svizzera chi desidera incontrarsi per una partita improvvisata o allenarsi da solo al canestro non deve andare lontano: i canestri da basket si trovano in quasi tutti i parchi gioco pubblici e nei cortili scolastici. A praticare occasionalmente o regolarmente il basket in Svizzera sono circa 130 000 persone, 18 000 delle quali possiedono una licenza per giocare.

Il basket è uno sport dinamico e fisico caratterizzato da frequenti stop and go, sprint veloci, salti alti, movimenti di lancio energici e contatti fisici diretti. Pertanto, sollecita fortemente l’apparato locomotore. E le statistiche sugli infortuni lo confermano: tutti gli anni si infortunano circa 8600 giocatori. Le lesioni riguardano soprattutto l’articolazione tibio-tarsica o le ginocchia, ma anche mani e dita.

Come prevenire gli infortuni

Chi osserva un’adeguata preparazione prima di giocare a basket riduce il rischio di lesioni. È importante allenare lo sviluppo della muscolatura del tronco e del bacino nonché svolgere esercizi specifici per la stabilizzazione dell’articolazione tibiotarsica. Nel riscaldamento che precede la partita non dimenticare di includere mani e dita.

Ciò che vale in generale nello sport si applica anche al basket: dopo un infortunio occorre usare un’attenzione particolare, poiché le parti interessate sono più vulnerabili. Soprattutto dopo una lesione dell’articolazione tibiotarsica i giocatori di basket dovrebbero indossare una protezione per la caviglia, ad es. un tutore sportivo o una fascia di sostegno.

A scuola

Ovviamente il basket è divertente anche nelle lezioni di sport. Il rischio d’incidente va dunque considerato pure in questo contesto: stanchezza, mancanza di concentrazione, contatto con altri giocatori, scarpe inadeguate o pavimenti troppo duri possono comportare infortuni. La conseguenza, anche nello sport scolastico, sono spesso lesioni a mani, ginocchia, gambe o all’articolazione tibiotarsica.

Preparazione adeguata

  • Rendere attenti gli allievi all’importanza di indossare scarpe con una suola antiscivolo e ammortizzate sull’avampiede
  • Eseguire un riscaldamento con la classe, concentrandosi in particolare sulle dita
  • Assicurarsi che tutti abbiano tolto orologi e gioielli
  • Prima della partita sgomberare il campo da gioco, eliminando sporcizia, eventuali punti umidi e palle a terra
  • I portatori di occhiali correttivi dovrebbero indossare lenti a contatto oppure occhiali da sport
  • Istruire gli allievi sulle regole del gioco, esigendo un rigoroso rispetto di queste e un comportamento corretto
  • Adeguare il basket al livello della classe: eventualmente preferire lo streetball, praticarlo su un campo piccolo o con partite tre contro tre
  • Completare il basket con un allenamento dell’equilibrio su un pavimento morbido o su una tavola propriocettiva, in modo da ridurre il rischio di lesioni ai legamenti

Direttive e norme cantonali

Rispetta le disposizioni cantonali e le direttive sull’attuazione dei piani di studio.

Per i monitori e le monitrici G+S

I monitori e le monitrici che rispettano i principi pubblicati da G+S e dall’UPI non forniscono solo un importante contributo alla prevenzione degli infortuni, ma riducono anche il rischio di subire una condanna penale o di essere chiamati a rispondere in sede civile.

Decisioni del Tribunale federale (disponibili solo in lingua originale)

Vincere sì, ma non a tutti i costi: anche i giocatori di basket devono rispettare le leggi.

Il tuo team UPI

Evangelos  Marcoyannakis

Evangelos Marcoyannakis

Consulente Sport e attività fisica
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.