Pedalate con bici ed e-bike

Gli incidenti gravi non diminuiscono
Negli ultimi anni gli incidenti gravi in bicicletta non sono diminuiti, al contrario da quelli in auto o in moto. Ogni anno causano tuttora 25 decessi e circa 850 feriti gravi. Inoltre ci sono sempre più incidenti in e-bike. Nel 2021 si sono contati 548 incidenti gravi o mortali.
37 persone
Il rischio di morte
Gli anziani sono particolarmente in pericolo, data la loro vulnerabilità. Rispetto ai 45-64enni, per esempio, i 65enni e oltre hanno un rischio maggiore di 2,6 volte di morire in un incidente in bici. Rispetto a chi ha meno di 45 anni, il rischio è 6 volte superiore.
Il rischio di non essere visti
La metà degli incidenti in bicicletta sono collisioni, l’altra metà incidenti per colpa propria e sbandamenti. Le collisioni si verificano soprattutto agli incroci.
Solo in circa un terzo di casi la colpa principale è imputabile al ciclista. Nella maggior parte dei casi i responsabili sono i conducenti del veicolo antagonista, per lo più automobilisti.
Anche chi usa un’e-bike rischia di non essere visto o venir confuso con un ciclista normale dato che a prima vista la differenza non si nota. Gli altri utenti della strada sottovalutano spesso la velocità delle bici elettriche.
Sicurezza in bici e in e-bike grazie al contributo di tutti
Per ridurre il rischio di un incidente in bici o e-bike, ogni ciclista dovrebbe iniziare da se stesso usando ad esempio un buon equipaggiamento e adottando una guida corretta. Anche gli altri utenti della strada sono chiamati a dare il loro contributo, in particolare gli automobilisti. Aiutaci a prevenire gli incidenti in bicicletta ed e-bike. Le consulenze dell’UPI sono un valido aiuto.
Prevenire gli incidenti. Le consulenze dell'UPI.
Pubblicazioni e materiale
-
Sinus 2022 – Livello di sicurezza e incidentalità nella circolazione stradale 2021
Ricerca e statistica, Documentazione A4, 106 pagine, 2.469, N° DOI 10.13100/UPI.2.469.03.2022, disponibile anche in tedesco, francese -
Sinus 2022 – Appendice Legislazione
Ricerca e statistica, Documentazione A4, 26 pagine, 2.484, disponibile anche in tedesco, francese -
Status 2022 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera
Ricerca e statistica, Documentazione A4, 74 pagine, 2.465, N° DOI 10.13100/UPI.2.465.03.2022, disponibile anche in tedesco, francese, inglese -
Traffico ciclistico
Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 292 pagine, 2.092, disponibile anche in tedesco, francese -
Barometro della sicurezza – Livello di sicurezza sulle strade svizzere 2021
Ricerca e statistica, Basi A4, 12 pagine, 2.404, N° DOI 10.13100/UPI.2.404.03.2021, disponibile anche in tedesco, francese
Dossier simili


