Incidenti per mancata precedenza
In Svizzera poco più di un incidente grave su quattro è imputabile al mancato rispetto del diritto di precedenza. Ogni anno circa 960 persone subiscono gravi lesioni a seguito di un incidente di questo tipo e 42 perdono la vita.
In moto, bici ed e-bike: tieni conto dei possibili errori degli altri e renditi visibile
I motociclisti, i ciclisti e gli elettrociclisti sono particolarmente esposti al rischio di incidente. Spesso, con la loro sagoma stretta, non vengono visti, anche quando avrebbero la precedenza. Inoltre i loro mezzi sono sprovvisti di zona di assorbimento degli urti, per cui le conseguenze in caso d'impatto sono per lo più gravi.
È quindi fondamentale guidare in modo previdente e difensivo. Negli spostamenti in moto, bici o e-bike occorre sempre tenere conto dei possibili errori degli altri utenti della strada. Ed essere pronti a rinunciare al diritto di precedenza. Smanettare, bello da morire.
Inoltre chi si rende visibile riduce sensibilmente il rischio di non essere visto. Questo significa usare sempre una luce, indossare vestiti chiari e applicare elementi riflettenti e fluorescenti. Con un casco di un colore sgargiante, cavigliere riflettenti o un giubbotto rifrangente ci si rende particolarmente visibili, anche di giorno.
Auto: concentrati sulla guida e fai attenzione all'angolo morto
Quando entra in gioco la precedenza, le automobiliste e gli automobilisti devono prestare particolare attenzione. Una tecnica comprovata nelle situazioni di precedenza è quella di guardare più volte a destra e a sinistra. Rallentando agli incroci, agli imbocchi e nelle rotatorie e mantenendo le distanze, si ha più tempo per reagire, oltre ad avere un controllo migliore della situazione.
È infine importante ricordarsi dell'angolo morto: da un lato gli specchietti retrovisori non garantiscono una visibilità totale e dall'altro il campo visivo può essere limitato dai montanti che collegano il tetto del veicolo al resto della carrozzeria.
A piedi o con il monopattino, lo skateboard e simili: la visibilità va di pari passo con la sicurezza
Come per chi circola in moto, bici o e-bike, la visibilità è fondamentale per chi si sposta a piedi o con il monopattino, lo skateboard ecc. Anche in questo caso è consigliabile rendersi visibili con abiti chiari e materiali riflettenti e fluorescenti. Chi, di notte, circola in monopattino, skateboard e simili deve inoltre applicare una luce.
Maggiori informazioni