ABS: sicurezza fin dall'acquisto
Prima di acquistare una moto devi assolutamente avere le idee chiare sul modello che più ti si addice in termini di dimensioni, peso e baricentro, postura, potenza e comportamento alla guida. Fatti consigliare e confronta diversi modelli.
Importante: acquista una moto con ABS (sistema antibloccaggio). Oggi le moto nuove non tutte dotate di ABS per legge, ma molti modelli venduti d'occasione non ce l'hanno. L'ABS accorcia notevolmente lo spazio di frenata e riduce di molto anche il rischio di cadere.
Guida difensiva e consapevolezza dei rischi, una tattica vincente
In Svizzera ogni anno circa 50 centauri perdono la vita e oltre 1000 riportano ferite gravi a seguito di un incidente. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, spesso i principali responsabili non sono i motociclisti. Infatti nelle collisioni tra una moto e un altro veicolo la colpa è loro solo in poco meno di un terzo dei casi.
Nella circolazione stradale può succedere che i centauri, con la loro sagoma stretta, non vengano visti da automobilisti e camionisti. Il rischio è particolarmente alto agli incroci e agli imbocchi.
La buona notizia è che i motociclisti possono migliorare sensibilmente la propria sicurezza guidando in modo previdente e difensivo. Questo significa circolare a velocità adeguata e rispettare le norme della circolazione. Altre due regole importanti per prevenire le collisioni sono cercare il contatto visivo e tenersi pronti a frenare soprattutto agli incroci e agli imbocchi.
Moto in forma per la primavera
La primavera è alle porte, ma prima di inforcare la moto assicurati che sia in perfette condizioni: controlla pneumatici, freni, catena, fari e cockpit.
Dopo l'inverno riprendi con gradualità. Ritrova i riflessi che assicurano scioltezza nella guida. Inizia la stagione con brevi uscite, allena la frenata e la tecnica di guida in curva.