Dossier

La sicurezza negli impianti sportivi

La sicurezza negli impianti sportivi
Gli impianti sportivi non sono riservati agli atleti. Sono un luogo d’incontro sociale. È quindi importante che il divertimento non venga rovinato da un infortunio. L’UPI ha pubblicato numerosi opuscoli sulla loro progettazione, costruzione e gestione.

Infortuni in strutture sportive

A volte gli infortuni sono riconducibili anche a carenze tecniche degli edifici. Ad esempio, un pavimento troppo scivoloso o troppo antisdrucciolo può causare una caduta e un radiatore a parete in una palestra può risultare d’intralcio durante una partita di unihockey.

Lo sport è sempre collegato a un certo rischio di infortunio che chi progetta, costruisce o gestisce una struttura può tuttavia ridurre rispettando le norme, le disposizioni e le raccomandazioni in vigore. Le consulenze dell’UPI evidenziano i punti più importanti da considerare.

Prevenire gli incidenti. Le consulenze dell’UPI.

Consulenza sugli impianti sportivi

Hai domande tecniche sulla sicurezza? L’UPI ti consiglia volentieri. Contattaci con il nostro modulo. La consulenza si fonda su un’analisi tecnica della situazione e nella maggior parte dei casi è a pagamento. Chiedi un’offerta.

Pubblicazioni e materiale

  • Status 2022 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera

    Ricerca e statistica, Documentazione A4, 74 pagine, 2.465, N° DOI 10.13100/UPI.2.465.03.2022, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.