Dossier

Impianti nell'area scolastica

Impianti nell'area scolastica
Palestra, piscina coperta o piazzale di ricreazione: ai fini di una prevenzione degli infortuni nell’area scolastica vale la pena verificare la sicurezza durante la gestione, la manutenzione e l’utilizzo degli impianti. Le consulenze dell’UPI riassumono gli aspetti più importanti.

Requisiti di sicurezza differenti per impianti diversi

Nella popolazione svizzera residente, a scuola e durante la formazione ogni anno s’infortunano circa 8400 persone negli impianti sportivi, nelle aree e nei parchi gioco. Spesso, si tratta di incidenti da caduta (3300).

Circa 8400 persone

all’anno s’infortunano a scuola negli impianti sportivi, nelle aree e nei parchi giochi.

La costruzione sicura di questi impianti nell’area scolastica contribuisce in modo sostanziale alla prevenzione degli infortuni. Anche nei risanamenti e nella manutenzione vale la pena considerare l’aspetto della sicurezza. Viceversa, i difetti di costruzione possono ovviamente comportare un aumento del rischio d’incidente.

Nelle sue consulenze l’UPI ha raccolto consigli importanti su come rendere più sicuri gli impianti dell’area scolastica.

Prevenire gli incidenti. Le consulenze dell’UPI.

Corsi ed eventi

Corsi per un’infrastruttura sicura

Pubblicazioni e materiale

  • Status 2022 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera

    Ricerca e statistica, Documentazione A4, 74 pagine, 2.465, N° DOI 10.13100/UPI.2.465.03.2022, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.