Campi sportivi e impianti per il tempo libero Divertimento sicuro all’aperto

I 5 consigli principali
- Definire nella progettazione il profilo di requisiti relativo all’utilizzo.
- Adeguare il pavimento all’attività e alla disciplina sportiva.
- Assicurare le porte contro il ribaltamento fissandole al suolo o con dei pesi.
- Rispettare le distanze di sicurezza intorno ai campi da gioco, agli attrezzi e alle piste da corsa.
- Applicare delle reti contro i palloni alti sul bordo del campo da gioco: attenersi ai valori di riferimento o chiarire con le autorità.
Pavimento
La pavimentazione è l’elemento più importante di un impianto polisportivo. Deve infatti risultare adeguata allo sport, oltre che essere sicura e proteggere dalle lesioni. Per scegliere un pavimento adatto, l’ideale è allestire un profilo di requisiti: per quale scopo viene utilizzato del pavimento? Chi usa il pavimento? In base a questo profilo si procederà a determinare la pavimentazione più adatta.
Aspetti legati alla sicurezza
Anche per i singoli impianti sportivi occorre osservare diversi punti. Gli aspetti principali sono riportati nella seguente galleria di immagini.
Tutte le informazioni nell’opuscolo
Nel suo opuscolo «Impianti polisportivi all’aperto per le scuole e le associazioni sportive» l’UPI riassume tutte le informazioni principali, tra cui i tipi di pavimentazione, gli impianti sportivi, le distanze di sicurezza in base alla disciplina sportiva e i valori di riferimento per l’altezza delle reti contro i palloni alti.
-
Impianti polisportivi all'aperto per le scuole e le associazioni sportive
Documentazione tecnica, Opuscolo A4, 8 pagine, 2.010, disponibile anche in tedesco, francese
Per maggiori informazioni consultare:
A scuola
Durante la ricreazione o le lezioni di sport: una scuola senza spazi per il movimento, il gioco e lo sport è impensabile. Per la gestione di questi spazi occorre tuttavia tenere conto dei più svariati aspetti di sicurezza, tra cui cura, controllo e manutenzione regolari. Altrimenti pavimenti ricoperti di muschio, prati non piani, attrezzi sportivi o ludici montati male o dispositivi di sicurezza mancanti possono causare cadute, passi falsi o elementi che cadono (ad es. porte di calcio che si ribaltano), con conseguenti lesioni.
Preparazione adeguata
- Per gli impianti destinati a una pratica durante tutto l’anno sono adatti i manti sintetici, in quanto presentano buone caratteristiche ammortizzanti, sono stabili, di manutenzione facile e durevoli.
- Accertarsi regolarmente che i pavimenti non presentino punti difettosi, scivolosi o non piani ed ev. rimuovere subito le imperfezioni.
- Sottoporre le strutture a regolari controlli di sicurezza da parte di una ditta specializzata.
- Applicare reti di protezione, contro i palloni alti, bordi campo ecc.
- Smontare le attrezzature non più utilizzate, ad es. pertiche.
- Assicurare le porte contro il ribaltamento fissandole al suolo o con dei pesi.
- Legare insieme le porte inutilizzate o fissarle a un impianto fisso, come un recinto.
- Apporre sulle porte l’adesivo UPI 2.039 «Pericolo! Assicurare le porte!».
- Affiancare il montaggio e la verifica delle porte.
- Coprire con materiale adatto o eliminare gli elementi fissi e mobili all’interno del relativo impianto o toglierli.
- Assicurare un servizio di sorveglianza durante le ricreazioni.
- Rendere gli scolari attenti ai pericoli.
Approfondimenti giuridici
Quale deve essere lo standard di misure di sicurezza delle costruzioni? Che cosa significa responsabilità del proprietario di un’opera? Le risposte alle principali questioni giuridiche si trovano qui di seguito.
Approfondimenti giuridici
- Che cosa significa responsabilità del proprietario di un'opera?
- Le costruzioni esistenti devono essere adeguate agli standard di sicurezza più recenti (ad es. in virtù di nuove norme) o è applicabile la garanzia dei diritti acquisiti?
- Obbligo di adottare misure di protezione quando si crea uno stato di pericolo: quali opportunità per la prevenzione degli infortuni?
Il tuo team UPI

Roger Schmid
Pubblicazioni e materiale
-
Impianti polisportivi all'aperto per le scuole e le associazioni sportive
Documentazione tecnica, Opuscolo A4, 8 pagine, 2.010, disponibile anche in tedesco, francese -
Tore sichern – Fixer les buts – Fissare le porte
Documentazione tecnica, Adesivi A4, 1 pagina, 2.039