Assistenza sicura per l’infanzia: a bambine e i bambini ogni giorno

Assistenza sicura per l’infanzia: a bambine e i bambini ogni giorno

Che sia all’asilo nido, presso la famiglia diurna, al preasilo o a casa con i genitori: le bambine e i bambini devono poter crescere in sicurezza. L’UPI sa cos’è importante per garantire un’assistenza all’infanzia senza infortuni.

L’importanza della sicurezza nell’assistenza all’infanzia  

Chi accudisce bambine e bambini, siano essi figlie o figli propri o di altre persone, ha una grande responsabilità e lo confermano anche i dati sugli infortuni. Ogni anno in Svizzera si infortunano 263 000 bambine e bambini di età inferiore ai 16 anni. Nei bambini di età inferiore ai 4 anni, il soffocamento e l’annegamento sono le cause più frequenti di infortuni gravi e mortali, seguiti dalle cadute. Un dato drammatico: ogni anno in media 29 bambine, bambini e adolescenti muoiono a causa delle conseguenze di un infortunio.  

0

bambine, bambini e adolescenti di età inferiore ai 16 anni si infortunano ogni anno.

0

bambine, bambini e adolescenti perdono la vita ogni anno.

Le bambine e bambini non sono ancora in grado di riconoscere e valutare correttamente i rischi e non riescono a reagire adeguatamente nelle situazioni pericolose. Nell’assistenza all’infanzia è quindi importante garantire un ambiente sicuro, sia per quanto riguarda il contesto sia per la modalità di cura.

Nelle consulenze dell’UPI trovi consigli utili per prevenire gli infortuni all’asilo nido, al preasilo, presso la famiglia diurna o a casa. 

Pubblicazioni e materiale

  • Ricerca e statistica

    Status 2024 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera

    Rapporto A4 | 76 pagine | 2.533 | N° DOI 10.13100/UPI.2.533.03.2024
    Scaricare PDF
  • Ricerca e statistica

    Barometro della sicurezza 2024 - Livello di sicurezza nell'ambito casa e tempo libero

    Basi A4 | 10 pagine | 2.538 | N° DOI 10.13100/UPI.2.538.03.2024
    Scaricare PDF
Vai al carrello
0