Consigli

Casa sicura per i bambini Cosa c’è da sapere?

Quasi niente è al sicuro dai bambini piccoli che vogliono sperimentare e imparare. Naturalmente i bambini hanno tutto il diritto di esplorare la casa. Per far sì che ciò avvenga il più possibile senza infortuni, l’UPI ha elaborato dei consigli per la sicurezza dei bambini in casa.

I 5 consigli principali

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli oggetti ingeribili come i lego
  • Assicurare scale, finestre e porte di balcone
  • Fissare mobili e televisori alla parete
  • Mettere in sicurezza gli stagni, i biotopi o le piscine
  • Conservare detergenti e farmaci al di fuori della portata dei bambini

Arredamento sicuro per i bambini

I primi anni di vita sono fondamentali per i bambini. In questa fase apprendono molte cose che per noi adulti sono scontate. Una casa sicura aiuta ad assimilare i processi di apprendimento in modo più sicuro possibile.

Oggetti piccoli fuori dalla portata dei bambini

Tutti gli oggetti più piccoli di una pallina da ping-pong o di diametro inferiore a un rotolo di carta igienica finito vanno tenuti fuori dalla portata dei bambini piccoli che potrebbero inghiottirli, con il rischio di soffocare. Anche i giocattoli devono essere privi di pezzi piccoli ingeribili. Per saperne di più consulta i Consigli «Soffocamento».

I bebé possono soffocare con gli oggetti della vita quotidiana; elimina tutti quelli più piccoli di una pallina da ping pong.

Primi passi e arredamento sicuro

Camminare è impegnativo e va appreso bene. Quando si riesce a stare sulle proprie gambe, gli oggetti che prima erano irraggiungibili improvvisamente sono a portata di mano. Quindi:

  • fissa scaffali e televisori a schermo piatto alla parete, per evitare che si ribaltino;
  • metti un cancelletto di protezione in cima e in fondo alle scale;
  • non usare girelli per bambini: vi è il rischio di caduta o di raggiungere oggetti pericolosi da un’altezza maggiore; oltretutto il girello non aiuta a camminare prima.

In generale vale la pena controllare la mobilia domestica ed eliminare i pericoli.

  • Evita di tenere ausili da arrampicata (sedie, divani, cassette ecc.) davanti a finestre o balconi: vi è il rischio di caduta dall’alto! I dispositivi di sicurezza per finestre e porte di balcone offrono una protezione maggiore.
  • Non lasciare mai da soli i bambini nei locali con finestre o porte di balcone aperte.
  • Monta dei fermaporte e fermacassetti.
  • Applica le protezioni su spigoli e bordi taglienti dei mobili.
  • Letto a castello: per il letto superiore vale il «divieto d’accesso sotto i 6 anni». Durante il giorno togli la scaletta per raggiungere il letto superiore.

Attenzione alla corrente elettrica

Le prese a portata di mano invitano al gioco. Quindi, applica dei copripresa o falle sostituire con prese dotate di protezione per bambini. Per saperne di più consulta Consigli «Elettricità».

Sicurezza di acque minori

Stagni, biotopi o piscine, ma anche bidoni di acqua piovana possono rappresentare un pericolo per i bambini piccoli. L’ideale è quindi proteggerne l’accesso con un recinto o una copertura. Per saperne di più, consulta i Consigli «Stagni, biotopi ecc.».

Cucinare e mangiare

Assicurarsi che i piccoli non possano raggiungere recipienti dal contenuto bollente come le pentole. Applica sui fornelli la protezione per il piano cottura. E se hai preparato delle pietanze al forno, per farlo raffreddare non tenerlo aperto. Per la massima sicurezza, applica un blocca-forno.

Una protezione del piano cottura impedisce ai bambini di raggiungere le pentole bollenti.

I seggioloni consentono a genitori e bambini di consumare comodamente insieme i pasti. Il seggiolone deve rimanere stabile anche quando il bambino si allontana dal tavolo con una spinta. Per una maggiore sicurezza deve disporre di uno schienale alto e di una cintura.

[h3] Tutto ciò che è velenoso, appuntito o tagliente va tenuto fuori dalla portata dei bambini

  • Conservare detergenti, farmaci, alcol, prodotti da giardinaggio e altre sostanze tossiche sotto chiave e fuori dalla portata dei bambini.
  • Rinunciare alle piante d’appartamento velenose
  • Mai lasciare a portata di mano attrezzi e utensili appuntiti e affilati; conservare anche questi sotto chiave

OUUPS! per le famiglie

L’UPI ha ideato la pubblicazione OUUPS! per una crescita ricca di divertimento e povera di lacrime: dodici opuscoli e libretti illustrati, completati da video e contenuti digitali.

Approfondimenti giuridici

Il tuo team UPI

Ruth Beer

Ruth Beer

Coll. scientifica Scuola e famiglia
Roland Grädel

Roland Grädel

Consulente Casa e prodotti

Pubblicazioni e materiale

  • Lista di controllo per una casa sicura – Invita la sicurezza a entrare

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 12 pagine, 3.026, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Fuoco e calore – La sicurezza messa a fuoco

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 6 pagine, 3.027
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Veleni e sostanze chimiche – Chi ben guarda è ben protetto

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 6 pagine, 3.011, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.