Dossier

Adolescenti e giovani adulti nel traffico

Adolescenti e giovani adulti nel traffico
Gli adolescenti e i giovani adulti sono particolarmente esposti al rischio di subire un incidente stradale. La buona notizia è che questo rischio può essere ridotto. Ti spieghiamo come.

Alto rischio di incidente per gli adolescenti e i giovani adulti

Purtroppo, negli ultimi tre anni, gli incidenti gravi che coinvolgono adolescenti e giovani adulti sono nuovamente aumentati. In media, 25 persone di età compresa tra i 15 e i 24 anni muoiono ogni anno a causa di un incidente stradale.

571,

questo il numero degli adolescenti e dei giovani adulti che ogni anno rimangono gravemente feriti in un incidente stradale.

Gli incidenti sono decisamente più frequenti tra i giovani che tra gli utenti della strada più anziani. La categoria dei giovani tra i 18 e i 24 anni, per esempio, è quella che fa registrare più incidenti gravi in rapporto alla popolazione tra i 25 e i 44 anni.

Molti gli incidenti in moto e in auto

Sia gli adolescenti tra i 15 e i 17 anni che i giovani adulti tra i 18 e i 24 anni subiscono il maggior numero di incidenti gravi in moto. Seguono gli incidenti automobilistici nel gruppo dei giovani adulti. Tra gli adolescenti gli incidenti più frequenti sono invece quelli in bici. 

Distrazione, velocità e scarsa esperienza

È risaputo che la disattenzione e la distrazione, la velocità eccessiva, la stanchezza e l'alcol sono tra le principali cause d'incidente. Ma per i giovani utenti della strada anche la scarsa esperienza svolge un ruolo importante.

L'impulsività dei giovani

può costituire un rischio nel traffico.

I pochi chilometri

percorsi sono un handicap.

Quando si impara a guidare la moto o l'auto si è insicuri. E chi è fresco di patente non può certo pretendere di essere un pilota provetto. Manca l'esperienza, e il fatto di aver percorso pochi chilometri non aiuta, soprattutto quando si tratta di reagire in situazioni critiche.

Per prevenire gli incidenti ci vuole l'impegno di tutti, adolescenti e giovani adulti, ma anche autoscuole e insegnanti di scuole professionali e licei. La pagine di consulenza e il materiale didattico dell'UPI sono un valido aiuto in quest'ottica.

Prevenire gli incidenti. Le consulenze dell’UPI.

Catalogo delle competenze «Istruzione stradale»

Il catalogo delle competenze «Istruzione stradale» comprende l’intera gamma di competenze rilevanti per muoversi in sicurezza nel traffico. Attraverso i filtri si possono selezionare le competenze in base all'ambito di competenza, l'età degli utenti e la forma di mobilità. Il catalogo costituisce un quadro di riferimento comune per tutte le persone che realizzano e propongono offerte di istruzione stradale.

Video interattivi per l'insegnamento

L’UPI ha creato il tool didattico «Sei tu che decidi» per le scuole professionali e i licei. Tre video interattivi spiegano come i giovani reagiscono di fronte alla pressione del gruppo nel contesto della circolazione stradale e come possono uscire da certe dinamiche. I temi trattati nei video sono i rischi, la sicurezza, la salute, la responsabilità e la prevenzione degli incidenti.

Pubblicazioni e materiale

  • Sinus 2022 – Livello di sicurezza e incidentalità nella circolazione stradale 2021

    Ricerca e statistica, Documentazione A4, 106 pagine, 2.469, N° DOI 10.13100/UPI.2.469.03.2022, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Sinus 2022 – Appendice Legislazione

    Ricerca e statistica, Documentazione A4, 26 pagine, 2.484, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Status 2022 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera

    Ricerca e statistica, Documentazione A4, 74 pagine, 2.465, N° DOI 10.13100/UPI.2.465.03.2022, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • La sicurezza dei giovani adulti nel traffico

    Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 128 pagine, 2.349, N° DOI 10.13100/UPI.2.349.03.2019, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Sicurezza degli adolescenti nella circolazione stradale

    Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 134 pagine, 2.336, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Conducenti e passeggeri di automobili

    Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 246 pagine, 2.247, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Traffico motociclistico

    Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 160 pagine, 2.211, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Traffico ciclistico

    Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 292 pagine, 2.092, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.