Dialoghi sui rischi nella formazione alla guida L’essere umano: l principale causa di infortunio
                                        Il 95% degli incidenti stradali è riconducibile a un errore umano. Le caratteristiche personali, come gli atteggiamenti che aumentano il rischio o le emozioni stressanti, sono il problema principale. Questi fattori, influenzano il comportamento alla guida e sono quindi la causa degli errori. Perciò è fondamentale integrare la riflessione sui rischi personali nell'istruzione alla guida. Un manuale e dei video didattici dell’UPI illustrano come funzionano i dialoghi sui rischi durante le lezioni di guida e cosa occorre considerare.
                                    
                                     
                                                Dialoghi dei rischi durante la lezione di guida ...
- 
                                                ... promuovono la consapevolezza che gli incidenti sono per lo più correlati a cause personali.
- 
                                                ... sensibilizzano le allieve e gli allievi conducenti ai rischi personali d'infortunio.
- 
                                                ... permettono agli studenti di scoprire comportamenti alternativi.
Il tuo team UPI
Pubblicazioni e materiale
            0
        
    
         
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
                                                 
                                                 
                                                 
				 
	             
	            