Motociclismo, rischio di incidente elevato
Sebbene coprano solo il 2% dei chilometri percorsi sulle strade svizzere, i motociclisti subiscono il 30% degli incidenti gravi. Nel 2018 si sono contati 1068 casi, cui si aggiungono 42 decessi. Ogni anno 13 000 centauri subiscono un infortunio - e questa è solo la cifra ufficiale.
Negli scorsi anni, la campagna «Stayin' Alive» con i suoi slogan ad effetto ha sensibilizzato i motociclisti di tutta la Svizzera sui temi di una guida sicura. Ora il testimone è passato ai BikeXperts, Huevo, Mrs Phoenix e Usseglio, tre biker veraci nonché influencer protagonisti di una webserie di cinque video.
Le cinque principali cause di incidente
Dalle ricerche condotte dall’UPI è emerso che le cause degli incidenti motociclistici sono essenzialmente cinque: collisioni agli incroci, frenata, velocità, rispetto delle distanze e linee di curva.
E questi sono anche i temi dei video che possono essere visualizzati al link stayin-alive.ch. I video sono pubblicati anche su numerosi social media e vengono affiancati progressivamente da nuove sidestories. La campagna è presente a numerosi eventi motociclistici con uno stand mobile. Inoltre, i manifesti con gli slogan dei BikeXperts invitano i motociclisti a rivedere il loro stile di guida e a dare un’occhiata ai consigli nel sito. Lo scopo è quello di indurre il maggior numero possibile di loro a guardare i video e a seguire i consigli dei BikeXperts.
Tre partner a bordo
La campagna di sensibilizzazione è sostenuta da partner importanti: oltre all’UPI vi partecipano la Federazione motociclistica svizzera (FMS), il Fondo di sicurezza stradale (FSS), l’Associazione svizzera dei maestri conducenti e l’Associazione svizzera maestri conducenti moto (ASMM).