Pericoli in casa
Fiamme e calore, cocci di vetro, veleni, gas, elettricità: in casa i pericoli non mancano, ma con la giusta dose di prudenza si possono prevenire molti infortuni. Leggi i consigli dell’UPI.

Scottature, ustioni, causticazioni

A casa, quando cuciniamo, facciamo le pulizie o ci dedichiamo a un hobby, ci esponiamo a diversi pericoli. Ecco alcuni «classici»:

  • fiamme e calore
  • gas
  • veleni e prodotti chimici
  • elettricità
  • cocci di vetro e barattoli di latta

Nella maggior parte dei casi va tutto bene. Ogni anno nella popolazione svizzera residente si verificano circa 8000 infortuni dovuti a scottature o ustioni gravi e 11 400 casi di intossicazioni e causticazioni.

57 000,

questo il numero delle ferite da taglio e da punta registrate ogni anno in Svizzera

Anche i cocci di vetro o i bordi taglienti dei barattoli di latta possono essere pericolosi. Ogni anno vengono notificate 57 000 ferite da taglio e da punta.

Infortuni dovuti a negligenza e comportamenti sbagliati

Le probabilità d’infortunio aumentano se non si fa attenzione o si è stressati. Questo significa ad esempio che non basta raccogliere i cocci di vetro sparsi sul pavimento, ma che bisogna pulire bene tutta l'area interessata. Anche usare in modo improprio prodotti chimici, fuochi d’artificio, grill o impianti elettrici è pericoloso.

I consigli dell’UPI ti aiutano ad agire in sicurezza, per te e per gli altri.

Prevenire gli infortuni. Le consulenze dell’UPI.

Pubblicazioni e materiale

  • Casa e tempo libero

    Ricerca e statistica, Dossier sicurezza A4, 324 pagine, 2.097, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Status 2022 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera

    Ricerca e statistica, Documentazione A4, 74 pagine, 2.465, N° DOI 10.13100/UPI.2.465.03.2022, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.