 
				            Sport aerei
Ferite al tronco, alla schiena e alla parte inferiore della gamba
Di solito, negli sport aerei, gli infortuni non capitano durante il volo ma al momento del decollo o dell’atterraggio. Circa 1200 persone residenti in Svizzera sono vittime degli sport aerei.
Circa 1200
Il numero di gran lunga più elevato di infortuni si registra nel parapendio: 1000 casi all’anno. Questo sport è però anche lo sport aereo più amato dagli svizzeri.
Gli infortuni che avvengono al momento del decollo o dell’atterraggio riguardano soprattutto il tronco, la schiena e la parte inferiore della gamba, in particolare l’articolazione tibio-tarsica. Tra le cause principali figurano la tendenza a sopravvalutarsi e la mancanza di esperienza.
La consulenza dell’UPI ricorda gli aspetti più importanti da considerare prima, durante e dopo il volo.
Prevenire gli incidenti. Le consulenze dell’UPI.
Campagne dell'UPI
Pubblicazioni e materiale
- 
                                        Ricerca e statistica Status 2024 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in SvizzeraRapporto A4 | 76 pagine | 2.533 | N° DOI 10.13100/UPI.2.533.03.2024
- 
                                        Ricerca e statistica Infortuni mortali nello sport 2000-2020 – Rilevazione 2021Rilevazione A4 | 7 pagine | 2.406 | N° DOI 10.13100/UPI.2.406.03.2021
Dossier simili
 
		 
		 
		 
			                                                     
			                                                     
			                                                     
			                                                     
			                                                     
			                                                     
			                                                    