Ringhiere e parapetti Norme, direttive, raccomandazioni
Ringhiere, parapetti e corrimano adempiono una funzione fondamentale negli edifici: proteggono dalle cadute nel vuoto. Quali aspetti bisogna considerare? Quali requisiti devono soddisfare? Ecco le risposte dell’UPI.

I 5 consigli principali
- A partire da un’altezza dal suolo di 1 m, per la protezione degli adulti devono essere posati ringhiere e parapetti alti 1 m.
- Per garantire la protezione dei bambini, ringhiere e parapetti fino a un’altezza di 75 cm non devono presentare aperture con un diametro superiore a 12 cm.
- L’altezza dell’elemento di protezione per gli adulti è misurata a partire dalla superficie praticabile; per i bambini dalla superficie scalabile.
- Una superficie praticabile deve avere un’altezza inferiore a 65 cm e una larghezza minima di 12 cm.
- Una superficie scalabile deve avere un’altezza inferiore a 65 cm e una larghezza minima di 3 cm.
Pubblicazioni e materiale
shopping_cart
Vai al carrello
0