Consigli

Cintura e poggiatesta Tutto in regola?

Chi allaccia la cintura di sicurezza e regola correttamente il poggiatesta è più protetto. E riduce di molto le conseguenze di un incidente.

I 5 consigli principali

  • Allaccia sempre la cintura, deve diventare un gesto automatico
  • La cintura è obbligatoria per tutti, anche per i passeggeri posteriori
  • Tendi bene la cintura, tieni presente che gli abiti pesanti ne pregiudicano il funzionamento
  • Regola l'altezza del poggiatesta, con il lato superiore all'altezza della sommità del capo
  • Controlla anche la distanza tra capo e poggiatesta, max. 5 cm

La cintura di sicurezza, un salvavita per tutti

In Svizzera la cintura di sicurezza è obbligatoria. E gli svizzeri sono ligi al dovere anche al volante: oggi il 96% di loro allaccia la cintura. Tra i passeggeri posteriori il tasso scende invece all’85%.

La cintura salva la vita, come dimostrano anche i fatti.

  • In caso di impatto frontale a 30 km/h il tuo peso si moltiplica per 20.
  • Basta un urto a 30 km/h per perdere la vita.
  • Un impatto a 50 km/h corrisponde a un salto dal 3° piano.
  • La cintura di sicurezza raddoppia le probabilità di sopravvivenza dopo un incidente.
  • Negli ultimi 10 anni grazie alle cinture di sicurezza sono stati evitati oltre 5700 feriti gravi e circa 650 morti sulle strade svizzere.

Il poggiatesta ti protegge dal colpo di frusta

Anche il poggiatesta può attenuare le conseguenze di un incidente. Un poggiatesta regolato correttamente stabilizza la testa in caso di impatto e ti protegge da lesioni alla nuca, in particolare dal colpo di frusta.

Per sua stessa ammissione, un conducente su due non controlla il poggiatesta prima di partire. Idealmente iI lato superiore del poggiatesta deve trovarsi alla stessa altezza della sommità del capo. In ogni caso sopra l'altezza delle orecchie. La distanza tra il capo e il poggiatesta deve essere ridotta al minimo, max. 5 cm. Se necessario procurati un ausilio per poggiatesta.

Il tuo team UPI

Christoph Jöhr

Christoph Jöhr

Consulente Comportamento nel traffico

Pubblicazioni e materiale

  • Valutazione della campagna Appoggiare la testa e proteggere la nuca

    Ricerca e statistica, Rapporto A4, 32 pagine, 2.054, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Tasso d’uso delle cinture – Rilevazione 2019

    Ricerca e statistica, Rilevazione A4, 3 pagine, 2.999, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Cinture di sicurezza – Perché non vengono usate e misure per aumentare la percentuale di porto

    Ricerca e statistica, Focus Ricerca A4, 2 pagine, 2.154, disponibile anche in tedesco, francese, inglese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.