Ovviamente, una maggiore visibilità nella circolazione stradale va a beneficio di tutti gli utenti della strada. Tenere i fari delle automobili puliti è altrettanto ragionevole che indossare un giubbotto catarifrangente in moto.
Chi desidera approfondire trova le informazioni più dettagliate nella Consulenza «Visibili nel traffico».
Evidenziatore come soggetto della campagna
Il gruppo nazionale di lavoro «Sicurezza tramite la visibilità»* ha lanciato la campagna di prevenzione sotto la direzione dell’UPI. I soggetti della campagna ricordano un evidenziatore per marcare i passaggi importanti. Il loro messaggio è chiaro: abiti chiari e materiale rifrangente aumentano la visibilità, e quindi anche la sicurezza.
Giornata della luce come highlight
La «Giornata della luce» che si svolge ogni novembre, è l’highlight della campagna. L’edizione di quest’anno si terrà il 5 novembre. Nei comuni sono affissi i nuovi soggetti dei manifesti che pubblicizzano l’evento. La Polizia e Pro Velo sensibilizzano pedoni e ciclisti con la distribuzione di omaggi riflettenti. Le attività sui social media completano l’iniziativa.
L’UPI mette a disposizione un apposito SafetyKit per la comunicazione interna delle aziende. Inoltre, l’esposizione permanente dell’UPI presso il Museo Svizzero dei Trasporti a Lucerna invita le visitatrici e i visitatori a provare sulla propria pelle l’efficacia della visibilità nella circolazione stradale.
*Il gruppo nazionale di lavoro è composto dai seguenti rappresentanti: UPI (direzione e finanziamento della campagna), Comunità di Lavoro dei Capi di Polizia della Circolazione della Svizzera e del Principato del Liechtenstein (CCCS), istruttori del traffico, Pro Velo Svizzera, TCS.