Consigli

Tennis Tutto sotto controllo sul campo

Gioco, set e partita: molti ritengono il tennis lo sport più bello al mondo. Tuttavia, anche il campo da tennis cela dei rischi d’incidente. Ecco alcuni consigli dell’UPI per proteggerti dagli infortuni.

I 4 consigli principali

  • Prima di ogni allenamento e partita fai un riscaldamento completo
  • Libera il campo da gioco dalle palle a terra
  • Non giocare su superfici bagnate
  • Tra un servizio e l’altro prenditi il tempo necessario per recuperare

Tennis: forza, resistenza e coordinazione

Sono lontani i tempi in cui il tennis era considerato uno sport d’élite. La disciplina con la palla di feltro è ormai alla portata di tutti. Sono circa 600 000 le persone che in Svizzera praticano il tennis.

Il tennis è un gioco di rimbalzo veloce che richiede elevate capacità di coordinazione e resistenza. Il corpo viene fortemente sollecitato, soprattutto le gambe, la schiena e il braccio che impugna la racchetta. La modalità del gioco e la velocità dipendono prevalentemente dal pavimento. Tra le altre cose, anche le corde e l’incordatura della racchetta esercitano una grande influenza sul gioco.

Ogni anno circa 5400 persone della popolazione svizzera residente si infortunano giocando a tennis. Circa due terzi di tutte le lesioni sono distorsioni e strappi. Questi si concentrano in gran parte su gambe, articolazioni tibiotarsiche e ginocchia. Le lesioni acute alle spalle e alle mani si verificano più raramente e sono soprattutto conseguenza di sollecitazioni eccessive o inappropriate per un periodo prolungato.

Prevenire gli infortuni da tennis

La buona notizia è che il rischio d’infortunio nel tennis si può contrastare. Gran parte degli incidenti succedono quando il giocatore non svolge un riscaldamento adeguato. Per ammorbidire articolazioni, muscoli e tendini è fondamentale eseguire un riscaldamento accurato, abbinato a esercizi di stretching e di stabilizzazione. Spesso, negli infortuni da tennis entra in gioco anche la stanchezza.

Occorre inoltre prestare particolare attenzione al campo da tennis: evitare di giocare su pavimenti bagnati, poiché soprattutto lungo le linee di gioco il rischio di scivolamento è alto. È altresì fondamentale che sul campo da gioco non si trovino palle a terra. Infine, l’equipaggiamento giusto fa la differenza: fatti consigliare da uno specialista sulla racchetta e sull’incordatura nonché sulle scarpe più adatte a te.

Per i monitori e le monitrici G+S

I monitori e le monitrici che rispettano i principi pubblicati da G+S e dall’UPI non forniscono solo un importante contributo alla prevenzione degli infortuni, ma riducono anche il rischio di subire una condanna penale o di essere chiamati a rispondere in sede civile.

Decisioni del Tribunale federale (disponibili solo in lingua originale)

Il tuo team UPI

Benjamin Anliker

Benjamin Anliker

Consulente Sport e attività fisica
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.