Consigli

Sci escursionismo Sicurezza sulle cime innevate

Lo sci escursionismo abbina sport e natura come nessun’altra disciplina. In Svizzera causa purtroppo anche circa 17 infortuni mortali ogni anno. Il pericolo maggiore è costituito dalle valanghe. L’UPI spiega gli aspetti importanti per la sicurezza.

I 5 consigli principali

  • Segui un corso sulle valanghe.
  • Informati sul pericolo di valanghe, le condizioni della neve e la meteo.
  • Se hai poca esperienza, fatti accompagnare da una guida esperta.
  • Scegli un percorso sicuro e non partire da solo.
  • Porta con te il cellulare e l'equipaggiamento di emergenza composto dall'apparecchio per la ricerca in valanga (ARVA), la sonda e una pala.

Lo sci escursionismo è impegnativo

Per affrontare un’escursione con gli sci, bisogna essere preparati. In particolare servono

  • pianificazione
  • senso dell’orientamento
  • tecnica
  • conoscenza dei materiali
  • capacità di gestire condizioni a volte difficili
  • conoscenze di nevologia e della natura in inverno
  • conoscenze di pronto soccorso

Non è solo un’impressione: lo sci escursionismo è impegnativo. Chi è alle prime armi dovrebbe unirsi a un gruppo guidato. Un’opportunità offerta da molte scuole di alpinismo e di sport sulla neve e da associazioni attive in questi ambiti come il Club Alpino Svizzero (CAS).

Per fare sci escursionismo bisogna saper sciare nella neve fresca. Ti puoi esercitare ad esempio sugli itinerari messi in sicurezza. Attenzione se percorri una pista. In questo caso devi rispettare le regole di comportamento.

Le valanghe, il nemico numero 1

Gli sci escursionisti cercano il divertimento nella natura dove il pericolo di valanghe è sempre in agguato. Per proteggere sé stessi e gli altri è quindi opportuno acquisire le conoscenze necessarie, ad esempio seguendo un corso (p. es. presso il CAS o l’Associazione svizzera delle guide di montagna ASGM) e su whiterisk.ch.

Prepararsi allo sci escursionismo

Nel sito skitourenguru.ch trovi tutti i giorni un elenco di proposte per delle escursioni con un pericolo di valanghe esiguo. Le informazioni si fondano sul bollettino valanghe aggiornato. Grazie ai filtri puoi scegliere comodamente l’itinerario più adatto alle tue capacità. Prepara l’escursione con cura e osserva le condizioni meteo.

Anche per una questione di sicurezza, meglio non partire da soli. Unisciti a un gruppo di escursionisti con esperienza o a un gruppo guidato.

Materiale necessario per un'escursione keyboard_arrow_down

  • Sci
  • Pelli di foca
  • Eventualmente ramponi
  • Bastoncini
  • Abiti caldi e resistenti alle intemperie
  • Necessario per orientarsi (cartina, bussola)
  • Cibo e bevande a sufficienza
  • Cellulare
  • Equipaggiamento di emergenza: apparecchio per la ricerca in valanga (ARVA), sonda, pala
  • Farmacia da viaggio e coperta isotermica
  • Set per piccole riparazioni
  • Sci-escursionismo – Salite e discese in sicurezza

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 8 pagine, 3.166, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF

Approfondimenti giuridici e sentenze del Tribunale federale

Sport è sinonimo di libertà e crescita individuale. Tuttavia, anche gli sportivi devono rispettare le leggi.

Decisioni del Tribunale federale (disponibili solo in lingua originale)

Per i monitori e le monitrici G+S

I monitori e le monitrici che rispettano i principi pubblicati da G+S e dall’UPI non forniscono solo un importante contributo alla prevenzione degli infortuni, ma riducono anche il rischio di subire una condanna penale o di essere chiamati a rispondere in sede civile.

Il tuo team UPI

Monique Walter

Monique Walter

Consulente Sport e attività fisica

Pubblicazioni e materiale

  • Sci-escursionismo – Salite e discese in sicurezza

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 8 pagine, 3.166, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Lawinenunfälle beim Touren- und Variantenfahren

    Ricerca e statistica, Basi A4, 40 pagine, 2.095
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.