Porte e portoni Aperti alla sicurezza
Tutti i giorni apriamo porte e attraversiamo portoni. Purtroppo, non sempre senza intoppi: le conseguenze d’incidente vanno dalle dita schiacciate alle fratture ossee o possono essere addirittura più gravi. Con le misure adeguate è possibile evitare quasi tutti gli incidenti di questo tipo. L’UPI spiega come.

I 5 consigli principali
- Le porte e i portoni nuovi devono essere conformi alle attuali norme e raccomandazioni tecniche.
- Verificare la presenza di punti pericolosi sugli impianti vecchi ed eventualmente dotarli a posteriori dei necessari elementi di sicurezza.
- Eseguire regolarmente i lavori di manutenzione secondo le indicazioni del produttore.
- Per i lavori sui portoni automatici affidarsi esclusivamente a personale specializzato.
- Osservare le istruzioni del produttore.
Il tuo team UPI
Pubblicazioni e materiale
shopping_cart
Vai al carrello
0