Consigli

Comportamento e equipaggiamento per le ciaspolate

Scoprire i paesaggi innevati a passo d’uomo: le ciaspolate regalano momenti indimenticabili. Purtroppo, però, costano la vita a due persone ogni anno. Per una migliore sicurezza è quindi importante tenere un comportamento corretto e munirsi dell’equipaggiamento adeguato.

I 5 consigli principali

  • Scegli itinerari segnalati.
  • Prevedi tempo a sufficienza e rispetta i tuoi limiti.
  • Informati sulla meteo e sulle condizioni della neve.
  • Non incamminarti da solo.
  • Assumi liquidi e calorie a sufficienza e prevedi delle soste a intervalli regolari.

Ciaspolate e pericolo di valanghe

La maggior parte degli infortuni gravi durante una ciaspolata sono causati da una valanga. Un rischio che si può facilmente evitare ad esempio scegliendo percorsi segnalati (i gestori li devono mettere in sicurezza). I sentieri non sono pensati come percorsi per le racchette da neve.

Fuori dai percorsi messi in sicurezza il pericolo di valanghe è sempre in agguato. È quindi indispensabile disporre di conoscenze di nevologia e di sufficiente esperienza. Molte scuole di alpinismo e di sport sulla neve e associazioni attive in questi settori propongono escursioni guidate con le racchette. Puoi inoltre seguire un corso sulle valanghe organizzato ad esempio dal Club Alpino Svizzero (CAS) o dall’Associazione svizzera delle guide alpine.

Pianificazione accurata

Le uscite con le ciaspole vanno preparate accuratamente. È inoltre importante valutare correttamente le proprie capacità.

Equipaggiamento adatto

L’equipaggiamento ideale per un’escursione con le racchette include:

  • racchette da neve
  • scarpe solide e calde
  • abiti caldi e resistenti alle intemperie
  • bastoncini
  • uno spuntino
  • una farmacia da viaggio
  • una coperta isotermica
  • un cellulare carico

Non deve mancare nemmeno l’equipaggiamento d’emergenza in caso di valanga. In particolare: l’apparecchio di ricerca in valanga (ARVA), una sonda e una pala. La sonda è semplicemente una lunga asta che permette di cercare le persone sepolte dalla neve.

Approfondimenti giuridici e sentenze del Tribunale federale

Sport è sinonimo di libertà e crescita individuale. Tuttavia, anche gli sportivi devono rispettare le leggi.

Decisioni del Tribunale federale (disponibili solo in lingua originale)

Il tuo team UPI

Monique Walter

Monique Walter

Consulente Sport e attività fisica

Pubblicazioni e materiale

  • Racchette da neve – Ciaspolare in sicurezza

    Consigli di sicurezza, Opuscolo A5, 8 pagine, 3.167, disponibile anche in tedesco, francese
    picture_as_pdf Scaricare PDF
  • Chemins de randonnée hivernale et itinéraires de raquettes à neige – Commandes: www.chemins.suisse-rando.ch

    Documentazione tecnica, Documentazione A4, 64 pagine, 2.059, disponibile anche in tedesco, italiano
    picture_as_pdf Scaricare PDF
shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.