Le raccomandazioni dell’UPI per la riapertura delle scuole
Sport scolastici e impianti sportivi
Adeguare le attività al livello delle allieve e degli allievi, sorvegliare attentamente ed effettuare manutenzioni regolari delle attrezzature sportive per limitare i rischi, verificare la conformità degli impianti sportivi, sostituire gli elementi difettosi o danneggiati.
Gite ed escursioni
Effettuare sopralluoghi dei singoli luoghi, garantire la presenza di un numero sufficiente di accompagnatrici o accompagnatori, scegliere attività adeguate all’età e alle capacità delle allieve e degli allievi, coinvolgere le allieve e gli allievi nella preparazione della gita o dell’escursione.
Lezioni di chimica
Seguire rigorosamente le istruzioni, usare i dispositivi di protezione individuale (DPI), maneggiare i prodotti con le dovute precauzioni e custodirli sotto chiave.
Attività creative e manuali
Scegliere utensili, materiali e prodotti adatti all’età delle allieve e degli allievi, fornire istruzioni chiare e farle osservare, adottare tutte le misure di sicurezza appropriate.
Educazione alimentare
Sistemare e manutenere i locali, usare gli elettrodomestici con precauzione, prevenire ustioni, ferite da taglio o cadute (uso di sgabelli).
Edifici scolastici
Mettere in sicurezza le scale, controllare l’adeguatezza dei parapetti, limitare le possibilità di arrampicata, ridurre il rischio di scivolare e inciampare, garantire una buona illuminazione.
Parchi giochi
Effettuare una manutenzione regolare, riparare immediatamente gli elementi danneggiati, manutenere le superfici e i rivestimenti ammortizzanti. Rispettare le istruzioni e i regolamenti per l’uso.
Percorso casa-scuola
Accompagnare le bambine e i bambini sul percorso casa-scuola per tutto il tempo necessario, insegnare loro il percorso più sicuro, individuare gli attraversamenti più sicuri, individuare e risanare i punti pericolosi, attuare misure organizzative dove necessario (trasporto scolastico, Pedibus ecc.).