Ogni anno 471 persone rimangono gravemente ferite in incidenti stradali riconducibili al consumo di alcol e 28 perdono la vita. L’alcol è la causa di incidente più frequente soprattutto di notte e nei caldi mesi estivi. Dopo una grigliata accompagnata da vino e birra, il viaggio di ritorno a casa può rivelarsi pericoloso. Basta un solo bicchiere di alcol per ridurre l’attenzione, limitare la capacità visiva e aumentare il tempo di reazione. Non importa se si viaggia in auto, in e-bike, in bicicletta o con un monopattino elettrico. Chi beve non guida.
Con il fuoco non si scherza
I pericoli che possono rovinare una piacevole serata sono in agguato anche durante la grigliata. Le fiamme a dardo e le superfici calde possono causare ustioni gravi, dato il caso con conseguenze permanenti. Le mani sono particolarmente a rischio. L’UPI raccomanda pertanto di indossare guanti da barbecue. Se alla grigliata partecipano anche dei bambini, la prudenza non è mai troppa. Si raccomanda di tenerli sempre d’occhio e di spiegare loro che non devono avvicinarsi al grill. È inoltre opportuno conservare i prodotti accendifuoco in un luogo sicuro. Anche la brace e la cenere sono insidiose, dato che possono provocare incendi a distanza di ore. Ecco perché è importante osservare alcuni principi quando si griglia.
Usare correttamente il grill
Il modo migliore per accendere la carbonella o la legna è usare cubetti accendifuoco o ciminiere di accensione. Dopo aver grigliato, bisogna lasciar raffreddare le ceneri per 48 ore o spegnerle con acqua prima di riporle in un bidone ignifugo con coperchio.
Chi usa un grill a gas deve verificare regolarmente che i tubi e i raccordi non presentino punti di perdita. Se c’è odore di gas, bisogna chiudere immediatamente le valvole e spegnere il grill. Le parti difettose devono essere sostituite immediatamente. È meglio conservare le bombole di gas all’aperto, in un luogo non esposto al sole. Il gas liquido è più pesante dell’aria e in caso di fuoriuscita può accumularsi nei piani inferiori (ad es. cantina).
I consigli più importanti per una grigliata ben riuscita
- Grigliare soltanto all’aperto
- Appoggiare il grill su una base stabile e non infiammabile
- Collocare il grill a una distanza di sicurezza da materiali infiammabili
- Non lasciare mai il grill incustodito e tenere d’occhio i bambini
- Chi beve non guida né auto, né e-bike, né monopattini o bici elettriche
Servizio