Sono ricercati per gravi lesioni corporali
Avviso alla popolazione: le canaglie, come i peluche, i cavi sciolti e gli sgabelli traballanti, provocano ogni anno 125 000 cadute in casa. Toglieteli di mezzo e sarete pronti per partecipare al nostro concorso.

Più insidioso di quanto si pensi

Stabile un bel corno!

Via dalle scale
Scena del crimine: casa propria
Ogni anno, in Svizzera, 125 000 persone si infortunano in casa scivolando, inciampando, cadendo dalle scale o in altro modo. Il 5-10% delle cadute provoca lesioni gravi. Le conseguenze sono più gravi quando la caduta avviene dall’alto o sulle scale.
125 000
Le cadute
Chi pensa che siano soprattutto le persone anziane a cadere si sbaglia. La statistica degli infortuni mostra che anche i giovani sono spesso coinvolti. Ogni anno 7200 persone in età lavorativa subiscono gravi lesioni a seguito di cadute, alcune delle quali portano all’invalidità. Oltre 80 persone muoiono a causa di una caduta.
Circa la metà delle cadute avviene in casa. Nelle proprie quattro mura, in particolare sulle scale, in bagno in soggiorno nonché in camera da letto. Tra i colpevoli vi sono ad esempio i punti d’inciampo, come giocattoli o cavi sciolti, pavimenti bagnati e scivolosi, oggetti sulle scale o ausili per salire traballanti.
Avviso di ricerca nazionale
L’UPI ha pertanto lanciato un avviso di ricerca nazionale. Gli appelli radiofonici e televisivi nonché i manifesti aiutano a identificare i personaggi loschi all’interno delle proprie mura.
Manifesti
-
Casa sicura – Il peluche
Materiale campagne, Manifesto A3, 1 pagina, 5.682, disponibile anche in tedesco, francese -
Casa sicura – La scarpa da ginnastica
Materiale campagne, Manifesto A3, 1 pagina, 5.683, disponibile anche in tedesco, francese -
Casa sicura – Lo sgabello
Materiale campagne, Manifesto A3, 1 pagina, 5.684, disponibile anche in tedesco, francese -
Casa sicura – I cavi
Materiale campagne, Manifesto A3, 1 pagina, 5.685, disponibile anche in tedesco, francese -
Casa sicura – L’ombrello
Materiale campagne, Manifesto A3, 1 pagina, 5.686, disponibile anche in tedesco, francese -
Casa sicura – La carta vecchia
Materiale campagne, Manifesto A3, 1 pagina, 5.687, disponibile anche in tedesco, italiano
Come proteggersi
Le linee guida e le raccomandazioni sui prodotti dell’UPI forniscono consigli per la prevenzione degli infortuni. Su camminaresicuri.ch trovate informazioni sulla prevenzione delle cadute per le persone dai 55 anni in su.

Rendere la casa a prova di caduta

Lista di controllo per una casa sicura

Prodotti sicuri
