Non sottovalutare i pericoli
I monopattini elettrici, i segway e simili sono veicoli di tendenza. Sembrano facilissimi da usare, ma in realtà non lo sono affatto. Molti raggiungono velocità elevate e richiedono una buona dose di equilibrio.
È quindi importante considerare alcuni aspetti legati alla sicurezza. Indossa il casco e, a seconda del veicolo che usi, anche parapolsi, paragomiti e paraginocchia. Se circoli su strada, renditi ben visibile con abiti chiari, elementi riflettenti o una luce portatile.
Attualmente in Svizzera sono ammessi alla circolazione solo alcuni modelli di monopattini elettrici e segway. Gli altri possono essere utilizzati esclusivamente su suolo privato.
Monopattini elettrici
Non tutti i modelli di monopattini elettrici sono ammessi alla circolazione. Prima dell’acquisto è quindi consigliabile informarsi presso il rivenditore specializzato. I modelli ammessi alla circolazione sottostanno alle stesse norme in vigore per le biciclette. Chi sceglie uno di questi modelli deve quindi circolare sulle vie e le corsie ciclabili. L'uso sul marciapiede è consentito solo se lo è anche per le bici.
Gli altri possono essere utilizzati solo su suolo privato.
- La velocità massima per costruzione (ossia senza forza muscolare umana) è di 20 km/h (25 km/h in caso di pedalata assistita).
- L’età minima è 14 anni. I giovani fino ai 16 anni devono essere in possesso di una licenza di condurre della categoria M (patente per il motorino).
- Non è necessaria la targa di controllo.
- Dal 1° aprile 2022 vige l’obbligo di luci accese per i monopattini elettrici, anche di giorno.
Segway
I segway sono veicoli autobilanciati a propulsione elettrica. Alcuni modelli sono ammessi alla circolazione, ma non tutti. Prima dell’acquisto è quindi consigliabile informarsi presso il rivenditore specializzato. I segway sottostanno alle stesse norme in vigore per le biciclette.
- La velocità massima per costruzione (ossia senza forza muscolare umana) è di 20 km/h.
- Anche per questi veicoli vigono il limite di età di 14 anni e l’obbligo della licenza di condurre (categoria M) per i giovani con meno di 16 anni.
- È necessaria la targa di controllo.
- Dal 1° aprile 2022 vige l’obbligo di luci accese per i segway, anche di giorno.
Monocicli e hoverboard
Anche i monocicli e gli hoverboard sono veicoli autobilanciati. Attualmente non sono ammessi alla circolazione e possono quindi essere utilizzati solo su suolo privato. Non possono circolare sui marciapiedi, nelle zone pedonali, sulle ciclopiste e nel traffico.
Monopattini elettrici
Attualmente i monopattini elettrici non sono ammessi alla circolazione. Ciò significa che possono essere utilizzati solo su suolo privato. Non possono circolare sui marciapiedi, nelle zone pedonali, sulle ciclopiste e nel traffico.
Maggiori informazioni