Sondaggio

Sondaggio sulla prevenzione degli infortuni

L'UPI si dedica alla sicurezza della popolazione svizzera con l’obiettivo di prevenire gli infortuni. Ridurre il numero degli infortuni non significa solo evitare sofferenze personali, ma anche alleggerire il carico sul sistema sanitario. Per sviluppare misure di prevenzione efficaci, è fondamentale comprendere a fondo il comportamento e gli atteggiamenti della popolazione.

Analisi del comportamento e degli atteggiamenti della popolazione

Una prevenzione mirata deve rispondere alle esigenze della popolazione ed essere ampiamente accettata. Per questo motivo l’UPI analizza i rischi percepiti dalla popolazione, le aree in cui già adotta comportamenti sicuri e le misure di prevenzione sostenute. A questo scopo l’UPI ha avviato il progetto di ricerca «Sondaggio sulla prevenzione degli infortuni».

Con un sondaggio condotto su un campione casuale di circa 4000 persone residenti in Svizzera, l’UPI raccoglie dati su comportamenti e atteggiamenti relativi alla prevenzione degli infortuni. I risultati permettono di individuare gli infortuni più frequenti e di definire le misure di prevenzione.

Per motivi statistici, solo le persone selezionate casualmente possono partecipare all’intervista. La selezione casuale si basa sul registro a campione dell’Ufficio federale di statistica UST. 

Indagine condotta in collaborazione con MIS Trend

L’UPI ha commissionato l'indagine all’istituto di ricerca MIS Trend di Losanna. L'indagine è disponibile in tedesco, francese e italiano. La partecipazione è volontaria e tutti i dati raccolti sono trattati con la massima riservatezza.

Contatto

Per eventuali domande, l’istituto di ricerca è raggiungibile telefonicamente al numero 0800 800 246 (numero gratuito) o via e-mail (info@mistrend.ch).

Vai al carrello
0