Inviaci l’immagine «cerca e trova» e, con un po’ di fortuna, la tua classe si aggiudicherà dei berretti-Pylonis per tutti. Le classi partecipanti riceveranno inoltre un calendario composto dalle 12 migliori immagini «cerca e trova» e un set di 25 adesivi Pylonis riflettenti.
Compito
Disegno, dipinto, collage: libera la creatività in classe, realizzando un’immagine cerca e trova divertente, colorata e pronta per la stampa (almeno A3, in formato orizzontale) sul tema del percorso casa-scuola.
- Cosa devono affrontare le bambine e i bambini lungo il tragitto casa-scuola?
- Ci sono dei punti pericolosi?
Inserisci nell’immagine «cerca e trova» almeno tre Pylonis che segnalano i pericoli sul percorso casa-scuola. Qui puoi scaricare e stampare il modello: ritaglia e incolla i Pylonis, oppure disegnali direttamente nell’immagine.
Trovi maggiori informazioni e materiale didattico gratuito sul tema percorso casa-scuola su SafetyTool, «Percorso casa-scuola sicuro».
Altre informazioni
Riporta i seguenti dati sul retro dell’immagine: indirizzo completo della scuola (edificio scolastico, nome dell’insegnante, classe, via, NPA, località), numero di allieve e allievi della classe, indirizzo e-mail dell’insegnante. Inviare una sola immagine per classe, per posta o come scansione ad alta risoluzione a scuolaefamiglia@upi.ch
Indirizzo
UPI, Ufficio prevenzione infortuni
«Concorso per le scuole»
Hodlerstrasse 5a
3011 Berna
In Palio
Le 12 migliori immagini «cerca e trova» andranno a comporre un calendario da parete che sarà consegnato a tutte le classi partecipanti.
Dal 1° al 12° premio: berretti-Pylonis per ogni allieva e allievo, un calendario da parete «Percorso casa-scuola» e un set di 25 adesivi Pylonis riflettenti.
Tutte le altre classi riceveranno un calendario da parete «Percorso casa-scuola» e un set di 25 adesivi Pylonis riflettenti.
Condizioni di partecipazione
Termine di partecipazione: 31 ottobre 2025
Possono prendere parte al concorso tutte le classi del 1° ciclo della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Le classi premiate saranno informate da dicembre 2025.
I lavori inviati restano di proprietà dell’UPI e possono essere riutilizzati per esposizioni, riproduzioni ecc.
Sul concorso non sarà tenuta nessuna corrispondenza. È escluso il ricorso alle vie legali.