Ogni anno 8700 bambini si infortunano in un parco giochi, il più delle volte a seguito di una caduta. Oltre al comportamento dei bambini, la causa d’infortunio è spesso una manutenzione lacunosa degli attrezzi del parco giochi. Anche una pavimentazione inadeguata può provocare lesioni in caso di caduta.
Nella pianificazione, costruzione e manutenzione di un parco giochi la prevenzione degli infortuni è fondamentale affinché i bambini possano riconoscere e affrontare correttamente i pericoli.
Corso per specialisti
Nel 2008 l’UPI ha così deciso di organizzare il corso «Specialista UPI per la sicurezza dei parchi gioco» destinato ai produttori di attrezzature per parchi gioco, ai progettisti di parchi gioco e alle figure professionali operanti nel settore della manutenzione e dell’ispezione dei parchi gioco.
L’obiettivo era far conoscere le prescrizioni e i requisiti definiti nella norma SN EN 1176 e fornire gli strumenti per organizzare una corretta manutenzione dei parchi gioco.
Collaborazione con lo Swiss Safety Center
Lo Swiss Safety Center (SSC) ha messo a punto il nuovo percorso formativo «Qualifizierte Spielplatzfachperson» (Specialista di parchi gioco), al quale sarà possibile iscriversi a partire da quest’anno. Il corso prevede il rilascio del diploma «Qualifizierte Spielplatzfachperson» (Specialista di parchi gioco), che rappresenta il diploma più elevato ottenibile in Svizzera.
L’UPI e lo Swiss Safety Center hanno deciso di avviare una collaborazione per la formazione di specialisti in parchi gioco. Dal 2023 l’UPI, collaborando al percorso formativo dello Swiss Safety Center, non offrirà quindi più un proprio attestato. L’UPI e lo Swiss Safety Center sono convinti di questa soluzione che permette di avere una visione d’insieme dell’offerta formativa in Svizzera.
La sicurezza dei parchi gioco rimane un tema centrale
Per l’UPI la sicurezza dei parchi gioco resta fondamentale e anche in futuro continuerà a offrire corsi della durata di un giorno che insegnano a individuare i punti pericolosi durante i lavori di manutenzione dei parchi gioco. Ovviamente rimarrà valida anche la documentazione tecnica «Parchi giochi».