In bici: svolta a destra con il rosso e bimbi sul marciapiede
Chi si sposta in bicicletta o in ciclomotore adesso è autorizzato a svoltare a destra al semaforo col rosso, a patto che sia esplicitamente segnalato. Ma attenzione: si tratta di una situazione nuova e insolita per tutti.
Pertanto, nella svolta a destra è fondamentale restare attenti e vigili al massimo. Le biciclette e i ciclomotori devono lasciare la precedenza agli altri utenti della strada, quindi ad es. ai veicoli o ai pedoni provenienti da sinistra.
Un’altra novità è che ora, in assenza di una ciclopista o di una corsia ciclabile, i bambini fino a 12 anni possono andare in bicicletta sul marciapiede. Questo significa che i conducenti devono prestare ancora più attenzione, soprattutto nei pressi di entrate e uscite o di parcheggi dietro i marciapiedi.
In autostrada: superamento a destra, immissione a cerniera e corridoio di emergenza
Finora, il superamento a destra era consentito solo in caso di denso traffico incolonnato su tutte le corsie parallelamente, quindi sulla corsia di sinistra e centrale. Adesso, è permesso anche in caso di traffico incolonnato su un’unica corsia. Tuttavia, resta il divieto di sorpasso a destra, ovvero tramite manovra di uscita seguita da rientro immediato.
A proposito di colonne: in futuro, in autostrada vige l’obbligo di immissione a cerniera se una corsia autostradale è interrotta. Le automobiliste e gli automobilisti che viaggiano sulla corsia libera dovranno agevolare l’entrata dei veicoli provenienti dalla corsia chiusa. L’obiettivo è quello di evitare manovre di inserimento anticipate nella corsia libera che creino degli ingorghi.
Inoltre, in caso di traffico rallentato o code è obbligatorio formare un corridoio d’emergenza. Perché questo è importante? Il corridoio d’emergenza permette alla polizia, al servizio sanitario e ai vigili del fuoco di raggiungere più rapidamente il luogo d’incidente.
Il corridoio d’emergenza deve separare la corsia più esterna a sinistra e quella immediatamente adiacente. Quindi, i veicoli sulla corsia di sinistra si spostano il più possibile a sinistra. Tutti gli altri veicoli si spostano il più possibile a destra. Questo vale anche in caso di carreggiate a due corsie. Importante: la corsia di emergenza non può essere occupata.
Tra l’altro, la causa più frequente delle code in autostrada è il traffico intenso: la guida autostradale dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) offre consigli utili per migliorare la scorrevolezza del traffico in autostrada.
Velocità 100 per autoveicoli leggeri con rimorchio
Chi circola con un autoveicolo leggero con rimorchio il cui peso totale non superi le 3,5 tonnellate, in futuro potrà viaggiare a 100 km/h invece degli 80 km/h finora consentiti. Ovviamente, questo presuppone che il veicolo e il rimorchio siano autorizzati a viaggiare a questa velocità. Quando si circola con un rimorchio occorre osservare una distanza sufficiente, poiché a causa della velocità più elevata lo spazio di arresto si allunga.
Evitare sorprese e incidenti
L’Ufficio federale delle strade USTRA offre un’ampia panoramica di queste e di altre modifiche. Per evitare il più possibile sorprese e incidenti vale la pena approfondire le nuove regole stradali.
Le seguenti pagine web offrono ulteriori suggerimenti di sicurezza e informazioni sull’argomento.
Foto: Keystone / Branko de Lang