Comunicato stampa | 25 novembre 2021

Inizia l’Avvento: rischio d’incendio elevato

Ogni giorno in Svizzera scoppiano incendi causati dalle candele. Nel periodo dell’Avvento e del Natale, quando in molti luoghi si accendono candele per creare atmosfera, si verificano fino a 70 incendi alla settimana. Infatti, anche la debole fiamma di una candela può generare un incendio in pochissimi secondi. Il Centro d’informazione per la prevenzione degli incendi CIPI, l’UPI e la Suva mostrano come prevenire facilmente gli incendi.

Le candele incustodite causano numerosi incendi domestici durante tutto l’anno, ma nel periodo dell’Avvento e soprattutto nella settimana di Natale, i 19 Istituti cantonali di assicurazione registrano una crescita significativa fino a 58 incendi alla settimana. Questo dato, estrapolato a tutta la Svizzera, corrisponde a circa 70 incendi in una settimana causati da candele.

A dicembre e gennaio le corone dell’Avvento o gli abeti secchi rappresentano un enorme potenziale d’incendio. Una candela rovesciata o quasi del tutto consumata può incendiare materiali facilmente combustibili in pochi secondi e dare fuoco a tutta la casa. Come mostra una recente indagine demografica dell’UPI, le candele di cera sono ancora diffuse, soprattutto nella Svizzera tedesca e tra le persone anziane. Nelle case svizzere, il 21% di tutti gli alberi di Natale è ancora decorato con candele di cera.

Candele a LED: un’alternativa sicura

Come valida alternativa alle candele di cera, in Svizzera si sono affermate le candele a LED, che ormai decorano il 70% degli alberi di Natale privati. Le candele a LED simulano la fiamma, ma sono assolutamente sicure e quindi ideali per sostituire le candele di cera tradizionali.

Il CIPI, l’UPI e la Suva forniscono i seguenti consigli per trascorrere l’Avvento e il Natale senza incidenti:   

  • Non lasciare mai le candele accese incustodite.
  • Porre le candele sempre su una base sicura e resistente al fuoco. Mantenere una distanza sufficiente da tessuti, decorazioni e altri materiali infiammabili.  
  • Non accendere le candele su corone dell’Avvento e alberi di Natale secchi.
  • Sostituire le candele prima che si siano esaurite del tutto, al più tardi quando restano solo due dita di cera sopra la corona dell’Avvento o l’albero di Natale.
  • Utilizzare candele e strisce a LED. Sono più sicure delle candele di cera.
  • Portare l’albero di Natale in casa il più tardi possibile, porlo in acqua e aggiungere ogni giorno fino a due litri d’acqua.
  • Prestare particolare attenzione se nella stanza sono presenti bambini o animali domestici. Tenere fiammiferi e accendini fuori dalla portata dei bambini.

In caso d’incendio, chiamare per prima cosa i pompieri. Poi portare le persone al sicuro.
Solo dopo si può tentare di spegnere l’incendio. L’importante è non mettersi mai in pericolo.

Per i media 

Servizio

shopping_cart
Vai al carrello
0

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.

Scopri i preziosi consigli dell’UPI per la tua attività sportiva.

Congratulazioni, la sicurezza nello sport è importante per te.